30 novembre 2023 Il Natale di Budrio In allegato la guida in pdf che potete scaricare con tutti gli eventi organizzati da Comune, Proloco Budrio e Associazione Commercianti di Budrio per il Natale 2022. Sarà disponibile anche in forma cartacea. Ecco il saluto della Sindaca che trovate anche in apertura del programma Natalizio: Le feste di Natale si avvicinano e questo ci...
4 ottobre 2023 Webinar modulistica Fiere, sagre e manifestazioni temporanee dedicato alle Associazioni Terzo settore e non Lo Sportello Unico per le Attività Produttive della Regione Emilia-Romagna, ha organizzato in data 21 ottobre dalle ore 10:00 alle ore 12:00, un webinar di approfondimento sulla modulistica relativa a fiere, sagre e altre manifestazioni temporanee. Il Webinar è aperto e dedicato alle Associazioni del terzo settore e non e a tutti coloro che ne...
20 settembre 2023 Presentata la stagione teatrale 23/24 del Consorziale È stata presentata questa mattina presso la Città Metropolitana di Bologna la nostra stagione 2023/2024 del Teatro Consorziale di Budrio, quindici spettacoli che da ottobre a marzo torneranno ad animare il nostro palcoscenico. L’inizio ufficiale della stagione sara lunedi 25 settembre, quando gli abbonati alla passata stagione avranno sei...
14 settembre 2023 L'attività delle associazioni a Budrio Le associazioni sono il cuore pulsante della nostra comunità. È da questa consapevolezza che nasce l’idea di raccoglierle in una guida realizzata dal Comune di Budrio. Nel documento che abbiamo realizzato troverete la programmazione delle associazioni che hanno aderito al nostro invito di comunicarci l’attività prevista per l’autunno 2023....
8 settembre 2023 80 anni dall’8 settembre 1943 - Con l’armistizio arriva il momento delle scelte L'8 settembre 1943, alle 19,42, il Maresciallo Pietro Badoglio annuncia alla radio l'armistizio con le forze alleate anglo-americane. Dopo più di tre anni di una guerra disastrosa al fianco dell'esercito tedesco, l'Italia capitola. Nei giorni successivi il Regno d'Italia va in frantumi, il re fugge e lascia un esercito di quasi un milione di...
29 giugno 2023 Festa del sacrificio e macellazioni rituali Nuove indicazioni dal Ministero della Salute e modulistica da utilizzare Festa del sacrificio e macellazioni rituali In vista delle macellazioni rituali per la Festa del Sacrificio, che quest’anno si terrà dal 28 giugno al 2 luglio, il Ministero della Salute - Direzione generale della sanità animale e del farmaco veterinario ha fornito...
23 giugno 2023 BudriONfest Il programma dell'estate budriese 20 luoghi del territorio tra capoluogo e frazioni, 40 appuntamenti tra eventi di piazza, spettacoli per grandi e piccoli e serate culturali. Si accende l’estate budriese con BudriONfest, con il coordinamento del Comune e il contributo fattivo di associazioni, attività economiche, artisti e compagnie. La...
18 aprile 2023 Presentata ufficialmente la 34° edizione di Primaveranda PRIMAVERANDA 2023 A BUDRIO 34a edizione - Dal 21 aprile al 1° maggio Un contenitore pieno di idee, iniziative, intrattenimenti, cultura, buon cibo: Primaveranda, alla 34esima edizione, conferma la sua formula ricca e articolata, che si è consolidata nel tempo divenendo appuntamento tradizionale e originale nel panorama degli eventi che si...
1 marzo 2023 Nuovo Forno del Pane Outdoor Edition: Giorgia Lolli inizia la residenza artistica alle Torri dell'Acqua Nei giorni scorsi è iniziata la residenza artistica di Giorgia Lolli presso le Torri dell'Acqua di Budrio. Giorgia Lolli (Reggio Emilia, 1996) è una danzatrice e autrice che vive e lavora a Reggio Emilia. Si laurea in Danza Contemporanea presso Zürich University of the Arts e si sposta in Israele, completando la formazione con Kibbutz...
10 febbraio 2023 Giorno del Ricordo: i consigli di lettura dei nostri bibliotecari Nel Giorno del ricordo che cade il 10 febbraio, l'Italia ricorda i massacri delle foibe e l'esodo giuliano dalmata. Istituita con la legge 30 marzo 2004 n. 92, vuole "conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo...
1 febbraio 2023 L'ocarina di Budrio fa il suo ingresso al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna È arrivato il momento tanto atteso: dopo anni di lavoro, è stata istituita la cattedra di ocarina al Conservatorio "G. B. Martini" di Bologna. Un risultato importantissimo per la valorizzazione di uno strumento che fa conoscere Budrio e Bologna in tutto il mondo. L'ocarina è uno strumento musicale popolare a fiato, appartenente alla...
12 gennaio 2023 UniBo Motorsport fa tappa a Budrio Budrio il 21 e 22 gennaio e l’11 e 12 febbraio ospiterà un evento dell’ UniBo Motorsport. UniBo Motorsport è un progetto nato con l’obiettivo di creare un contatto diretto tra la realtà accademica e quella industriale, con particolare riferimento all’ambito Racing. Il progetto coinvolge oltre 15 aziende del settore...