
12 gennaio 2023
Budrio il 21 e 22 gennaio e l’11 e 12 febbraio ospiterà un evento dell’ UniBo Motorsport.
UniBo Motorsport è un progetto nato con l’obiettivo di creare un contatto diretto tra la realtà accademica e quella industriale, con particolare riferimento all’ambito Racing.
Il progetto coinvolge oltre 15 aziende del settore automobilistico della Motorvalley e quattro atenei della Regione Emilia-Romagna, formando così una squadra di più di 250 studenti universitari provenienti dalle diverse facoltà.
Il Racing Team dell’Alma Mater Studiorum, Università di Bologna si articola in tre progetti principali: un’auto a combustione, una moto elettrica ed un’auto elettrica denominata Elettra GN.
A Budrio si terranno le prove dell’Auto Elettrica denominata Elettra GN, il progetto più giovane dei tre citati prima, che permetterà al team di di accumulare chilometri e informazioni preziose.
In queste sessioni di test l’obiettivo è quello di far percorrere chilometri all'auto e testare diversi settaggi per apprenderne a pieno i comportamenti, al fine di ottenere importanti risultati alle prossime competizioni.
Dal 2009 UniBo ha preso parte a vari eventi di Formula SAE e dal 2019 ha iniziato a partecipare agli eventi MotoStudent.
La Formula SAE è un campionato mondiale organizzato dall’omonima Society of Automotive Engineers (Società di ingegneri automobilistici). Questi eventi sono competizioni internazionali tra università di tutto il mondo, che hanno l'obiettivo di dare agli studenti la possibilità di confrontarsi e mettere in pratica le conoscenze acquisite durante gli anni accademici.
Sono rappresentati quasi tutti i continenti, possono vantare la partecipazione di noti sponsor e a tutti i team è stata data la possibilità di gareggiare sui più prestigiosi circuiti mondiali. In queste competizioni ogni squadra universitaria progetta, costruisce e collauda un prototipo di vettura in stile formula, che deve essere oggetto di un accurato regolamento. Non viene premiata l'auto più veloce, ma quella con la migliore combinazione di prestazioni, economia, producibilità e commerciabilità. Per questo motivo, la chiave del successo risiede in un efficiente lavoro di squadra, basato sulla coesione tra ogni membro del team e sullo scambio di informazioni e conoscenze, al fine di ottimizzare tutte le fasi di sviluppo del progetto.
MODIFICHE VIABILITÀ
E’ prevista la chiusura della via Coli F.M. dall’intersezione con via E. Cocchi all’intersezione con Via Menarini, sarà garantito l’accesso veicolare e pedonale alle proprietà private e industriali.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono | 051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax | 051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|