19 novembre 2024 Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne In occasione della Giornata per l'eliminazione della violenza sulle donne, che ricorre il 25 novembre, il Comune di Budrio, in collaborazione con lo SPI SGIL e la Consulta delle Donne organizza i seguenti appuntamenti LUNEDI 25/11 ore 7:45 distribuzione di stickers con frase contro la violenza sulle donne agli student* dell'IIS Giordano...
5 novembre 2024 2024/25 A Teatro! È aperta la vendita di abbonamenti e singoli biglietti per gli spettacoli della stagione 2024/25 del Teatro Consorziale di Budrio. La biglietteria del teatro (via Garibaldi 35, Budrio) è aperta: martedì e sabato dalle 10:00 alle 13:00mercoledì e giovedì dalle 17:00 alle 19:00da un’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo È possibile acquistare...
10 ottobre 2024 Inaugurata MOSAI: la Mostra Storica dell’Assistenza Infermieristica Grande partecipazione a Budrio in occasione dell’inaugurazione della Mostra Storica dell’Assistenza Infermieristica (MOSAI). Un evento atteso a cui hanno preso parte numerosi infermieri, dirigenti sanitari, rappresentanti delle istituzioni sanitarie regionali, oltre alla presidente della Federazione Nazionale degli Ordini delle Professioni...
16 settembre 2024 Il restyling del logo del Comune di Budrio Lo stemma del Comune di Budrio ha radici antiche ma è stato approvato ufficialmente solo il 10 marzo 1932 con decreto del capo del governo. “Di rosso, al leone d’oro; al capo d’Angiò” Un tempo l’emblema era completato dal motto latino Utriusque Comunitatis (“Entrambi i Comuni”) a testimoniare che il paese era diviso in due amministrazioni...
22 giugno 2024 BudriONfest 2024 - La rassegna estiva del Comune di Budrio Sta arrivando la stagione più calda, quella in cui molte persone vanno in vacanza, ma molte restano nei propri paesi, come Budrio! Grande importanza la assumono le attività per le ragazze e i ragazzi, anche quest'anno sono tantissime le possibilità messe a disposizione dalle associazioni e dal Comune, ma non ci siamo fermati a questo. ...
2 maggio 2024 Assemblea pubblica - Consulta territoriale di Mezzolara e Dugliolo La Consulta territoriale di Mezzolara e Dugliolo ha indetto per martedì 7 maggio, alle ore 21:00 presso la Sala di Lettura di Piazza Baldini, un'assemblea pubblica con il seguente ordine del giorno. La cittadinanza è invitata a partecipare.
22 aprile 2024 35° edizione di Primaveranda Al via la 35^ edizione di Primaveranda, organizzata da Pro Loco Budrio in collaborazione con il comitato commercianti. Ecco l’editoriale della sindaca Badiali, in allegato il programma della manifestazione. Anche quest’anno si ripete l’appuntamento con Primaveranda, la storica manifestazione budriese che come da tradizione inaugura la bella...
15 aprile 2024 Avviso per la selezione di volontari e volontarie per i campi "Estate liberi" Campi di impegno e formazione sui terreni confiscati alle mafie per ragazzi e ragazze dai 16 ai 17 anni Il Progetto è promosso dal Coordinamento di Libera Bologna e dal Comune di Budrio Nasce dall’impegno di questa Amministrazione sul fronte della legalità e sulla sensibilizzazione...
11 aprile 2024 79° Anniversario Liberazione In occasione dell'anniversario della Liberazione l'Amministrazione ha organizzato due commemorazioni per ricordare quanto accadde 79 anni fa. Programma 20 Aprile - Anniversario Liberazione di Budrio Ore 10.30, presso il cimitero di Budrio, via Olmo n.29, deposizione di una corona d'alloro al Sacrario dedicato ai caduti budriesi della...
29 marzo 2024 Presentato in Città Metropolitana il Festival dell'Ocarina Rinasce il Festival Internazionale dell’Ocarina La manifestazione dedicata alla valorizzazione della preziosa tradizione musicale e artigianale emiliano-romagnola, che da Budrio ha conquistato il mondo, propone una scoppiettante programmazione artistica internazionale Dall’11 al 14 aprile 2024 a Budrio e nella territorio della città...