Ospedale di Budrio e Casa della Salute
Scheda
Nome | Descrizione |
---|---|
Telefono | 051.809111 (Ospedale) - 051.809824 (Pediatria) |
Orari | Pediatria Territoriale Lunedì o mercoledì: 13:30-14:30 |
Informazioni | Statistica 2010: Accessi al Pronto Soccorso: 18.592 Ricoveri: 5.325 Interventi eseguti: 2.628 Prestazioni specialistiche ambulatoriali: |
Servizi | I numeri dell'Ospedale di Budrio: 100 posti letto 13 posti per ricovero in Day Hospital 8 postazioni per dialisi |
La realizzazione del nuovo padiglione a parte di una più ampia serie di interventi di ampliamento e riqualificazione dell'Ospedale, un investimento complessivo di circa 22 milioni di euro, 16.5 dei quali finanziati dalla Regione Emilia Romagna e 5,6 provenienti dall'Eredità Cesari-Federici.
L'inaugurazione
E' stata inaugurata il 7 giugno 2014, della Casa della Salute di Budrio. La Casa della Salute di Budrio si affianca all'Ospedale e concentra in un'unica area territoriale, una vera e propria cittadella della salute, tutti i servizi sanitari del territorio. Ciò significa che i cittadini avranno la certezza di poter disporre in un unico luogo, dotato di ampi parcheggi, di tutti i servizi sanitari presenti a Budrio. E che avranno la garanzia di essere accompagnati nel luogo più appropriato per i loro bisogni di cura ed assistenza, qualunque sia la porta di ingresso utilizzata (medici di medicina generale, ambulatorio infermieristico, Pronto Soccorso dell'Ospedale). La Casa della Salute di Budrio occupa una superficie di 1.700 metri quadrati, ristrutturati con un investimento di 170 mila euro dell'Azienda USL di Bologna, che comprende due edifici adiacenti e spazi all'interno dell'Ospedale, distribuiti su più piani della parte storica (interrato, terra, rialzato e primo). Elemento caratterizzante della Casa della Salute di Budrio è una delle due palazzine, nella quale sono presenti i medici di medicina generale. Il Centro di Medicina Generale garantisce l'accesso agli ambulatori per almeno 10 ore al giorno, equamente distribuite fra mattino e pomeriggio, per 5 giorni alla settimana. All'interno della stessa palazzina sono presenti, inoltre, l'ambulatorio infermieristico per la presa in carico delle persone con malattie croniche, il servizio di distribuzione di presidi medici e ausili, la sede del servizio socio-assistenziale per i minori.
Nella seconda palazzina, invece, sono ospitati il Centro di Salute Mentale e il SerT.
Nella parte storica dell'Ospedale, al piano interrato, è presente il Farmacista della Casa della Salute che, oltre a garantire la distribuzione diretta dei farmaci prescritti dagli specialisti, nell'ambito dei percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali o a seguito di ricovero in ospedale, in regime ordinario o in day hospital, è a disposizione dei cittadini e dei professionisti della Casa e dell'Ospedale per consigli sulla corretta assunzione dei farmaci e sulla appropriatezza prescrittiva.
Orario distribuzione diretta dei farmaci Farmacia Ospedale di Budrio
via Benni 44
piano interrato - tel. 051809205
Lunedì, Mercoledì, Venerdì
Mattino: dalle 8.30 alle 12.30
Pomeriggio: dalle 13.00 alle 16.00
Al piano terra il punto informativo, lo sportello unico di accettazione e prenotazione, il servizio di Assistenza Domiciliare, con 5 infermieri dedicati e il nuovo Centro dei Donatori di Sangue. Il piano rialzato ospita il servizio di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza, mentre al primo piano trovano spazio l'ambulatorio di Igiene Pubblica e l'ambulatorio infermieristico, con 4 infermieri e 1 operatore socio sanitario. Sono stati circa 1.200 i cittadini seguiti dall'ambulatorio nel corso del 2013, con oltre 17.000 prestazioni effettuate.
Sempre al primo piano, il Consultorio familiare, con 3 ostetriche e 1 ginecologo, e la Pediatria territoriale, con 1 pediatra e 1 assistente sanitario.
Il Punto di Continuità dell'Assistenza (ex Guardia medica) si trova ora a Castenaso, Via Marconi n. 16 - Tel. 051 3131 operativa dalle ore 20 alle ore 8 dei giorni feriali e nei giorni festivi 24/24 h.
Allegati
- Ambulatorio cardiologico [.pdf 323,19 Kb - 07/10/2020]