Presentare domanda per bonus economici
Scheda del servizio
Cos'è:
Si tratta di contributi economici di carattere temporaneo (mensili) o straordinario una tantum volti al superamento di uno stato di disagio socio-economico. Tali interventi vengono erogati previa formulazione di un progetto complessivo di interventi tesi alla crescita della persona nella risoluzione dei propri problemi e a favorire l’acquisizione della propria autonomia.
Chi può richiederlo:
Possono usufruire degli interventi di sostegno economico i cittadini residenti nel Comune che si trovino in situazione di grave difficoltà economica o persone temporaneamente presenti nel territorio
comunale che necessitano di interventi non differibili.
Modalità di Attivazione:
A domanda.
Come si richiede :
Rivolgendosi allo Sportello servizi alla persona (051/6928342)
Oltre alla domanda è necessario presentare la documentazione reddituale del nucleo familiare (Certificazione Isee, dichiarazione redditi, CUD, ultime buste paga) e la documentazione di spesa che si ritenga opportuno evidenziare (ricevute pagamento affitto, bollette utenze, spese sanitarie,ecc.)
Si tratta di contributi economici di carattere temporaneo (mensili) o straordinario una tantum volti al superamento di uno stato di disagio socio-economico. Tali interventi vengono erogati previa formulazione di un progetto complessivo di interventi tesi alla crescita della persona nella risoluzione dei propri problemi e a favorire l’acquisizione della propria autonomia.
Chi può richiederlo:
Possono usufruire degli interventi di sostegno economico i cittadini residenti nel Comune che si trovino in situazione di grave difficoltà economica o persone temporaneamente presenti nel territorio
comunale che necessitano di interventi non differibili.
Modalità di Attivazione:
A domanda.
Come si richiede :
Rivolgendosi allo Sportello servizi alla persona (051/6928342)
Oltre alla domanda è necessario presentare la documentazione reddituale del nucleo familiare (Certificazione Isee, dichiarazione redditi, CUD, ultime buste paga) e la documentazione di spesa che si ritenga opportuno evidenziare (ricevute pagamento affitto, bollette utenze, spese sanitarie,ecc.)
Ufficio di competenza
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2020 15:23:22