Budrio inizierà la trasformazione nella primavera 2024 e sono previste diverse assemblee pubbliche e momenti informativi per pubblicizzare al meglio le nuove modalità di svolgimento e iniziare la distribuzione delle nuove dotazioni.
I cambiamenti NON sono radicali: chi usufruisce del servizio porta-a-porta (PAP) rimarrà a porta-a-porta, così come chi usa i cassonetti stradali continuerà ad usare questa modalità di conferimento. Sono quindi cambiamenti minori, ma comunque è importante conoscerli per favorire una gestione ottimale del servizio.
Tutti i cassonetti stradali saranno sostituiti con modelli migliorati, con apertura posizionata solo sul lato più sicuro per il conferimento.
Il Centro di raccolta (ex "stazione ecologica") continuerà ad essere attivo e vi si potranno conferire i rifiuti con le modalità attuali.
È possibile consultare le modifiche alla raccolta nel pdf allegato.
La raccolta PaP (porta a porta) per le attività industriali e commerciali
Anche per le attività industriali, le attività artigianali e le attività commerciali (negozi) è attivo il servizio di raccolta rifiuti domiciliare. Nell'allegato .pdf troverete i punti salienti del servizio che sono stati modificati (es. orario di esposizione degli imballaggi anticipato rispetto a prima) e le giornate di esposizione per tipologia di rifiuti
Ecosportello Hera
E' attivo l'Ecosportello di HeraComm in Via Mentana n.16, a disposizione per le iscrizioni ai nuovi servizi di ritiro sfalci e per richiedere i contenitori pannolini/pannoloni, per ricevere supporto nelle pratiche di autolettura, modifiche dati contrattuali, domiciliazione bancaria, subentri, cessazioni.
L'Ecosportello si occupa inoltre di consegnare alle utenze la Carta Smeraldo, i bidoncini taggati da esporre per la raccolta del rifiuto indifferenziato, il bidoncino azzurro per la Carta, il kit per la raccolta dell'organico (pattumella e sacchi in mater-bi) , i sacchi taggati per la plastica, accogliere le richieste di compostiera.
Orari dell'Ecosportello Heracomm in Via Mentana 16:
. dal Lunedì al Sabato compreso, dalle ore 8.30 alle 12.30
• Martedì e Giovedi anche dalle 13.30 alle 15.30
Materiale speciale pseudo edilizio per le utenze domestiche
IL SERVIZIO DI RITIRO A DOMICILIO DEGLI "PSEUDOEDILI" è attualmente stato ripristinato da HERA: rivolgersi al numero verde di HERA 800 999 500
Rifiuti da demolizione e costruzione
Per quanto riguarda i rifiuti da costruzioni e demolizioni, ovvero inerti e macerie, la normativa vigente li classifica come speciali, non urbani, non conferibili pertanto al Centro di Raccolta.
In speciale deroga con nota ministeriale del 02/02/2021 è stato chiarito che viene concesso il conferimento in CDR di piccole quantità conferite dalle sole utenze domestiche, prodotte dall’intestatario della posizione TARI solo nell’ambito di piccole manutenzioni “fai da te” di civili abitazioni (lavandini, piastrelle, calcinacci, residui di cemento, materiali ceramici, pyrex, ecc.) eseguite direttamente dal conduttore della civile abitazione. Al fine di favorire una corretta gestione di tali rifiuti nei CDR, Hera ha stabilito di interpretare la norma definendo di trattare questi rifiuti con codice EER (CER) 17 01 07, individuando i limiti di conferimento da parte di ciascuna utenza domestica in 300 kg/giorno per un massimo di 1.000 kg/anno.
Tale tipologia di rifiuti può pertanto essere conferita al Centro di accolta CDR ex stazione ecologica di Via Olmo - senza necessità di appuntamento, nelle giornate di apertura - dalle sole utenze domestiche nel limite di 300 kg/giorno per un massimo di 1.000 kg/anno.
Punti di distribuzione gratuita dei sacchetti in mater-bi per l'organico:
Budrio Capoluogo:
- Centro di Raccolta Rifiuti Differenziati (CDR) Via Olmo 33/B -
link Orari apertura CDR (Ex Stazione Ecologica Attrezzata)
- Comune di Budrio Piazza Filopanti 11 - Lunedì, Martedì e Venerdì – ore 08:30-13:00; Giovedì – ore 08:30-13:00 e 15:00-18:00
- Centro Sociale "La Magnolia" Via Bianchi, 31 - Tutti i giorni dal martedi al sabato 8:00 - 11:30; Domenica e Lunedi Chiusi
Mezzolara:
Scuola elementare di Mezzolara Piazza Baldini, 5 (entrata dal cancellino) - 1° e 3° Sabato del mese 9:00 - 11:00
Escluso i festivi
Maddalena di Cazzano:
Parcheggio del Circolo "Mulini a Vento" Via S. Donato,11 - 1° Sabato del mese 9:00 - 11:00
Dugliolo:
Associazione Circolo Dugliolese (ex ambulatorio) Via Dugliolo, 156 - Tutti i Lunedi 19.30 - 21.30 escluso festivi
ATTENZIONE!: Dal 1° Gennaio 2023 solo il 2° Lunedi del mese dalle 17.00 alle 19.00.
Prunaro:
Presso Circolo ANSPI Via Mori, 10 tutti i giorni compreso sabato e festivi dalle ore 8.00 alle ore 9.00.
Vedrana:
- Canonica di Vedrana Via Ghiaradino 14-16 - Previo accordo tel. 051 6929075
- La Bottega di Parenti Roberta Via Ghiaradino 36 - Lun, Mar, Mer, Ven, Sab 8:30-12:30 ; 15:30-19
Per informazioni telefonare al numero verde di Hera:
Famiglie 800.999.500 / Aziende 800.999.700