Corsi 150 ore per il recupero dell'obbligo scolastico (3° media)
Nome | Descrizione |
---|---|
Ufficio | Sportello Lavoro |
Responsabile | Stefania Alberghini EMail: / |
Descrizione | Cos'è: Corsi statali sperimentali di scuola media per adulti, più comunemente noti come corsi 150 ore, nascono nel 1973,dopo che i lavoratori metalmeccanici, organizzati nei loro sindacati, con il rinnovo dei contratti di lavoro,ottengono il riconoscimento del "diritto allo studio", cioè ad un certo numero di ore retribuite di permesso dal lavoro per frequentare corsi di studio.Se nei primi anni hanno usufruito di questa possibilità prevalentemente i lavoratori occupati, ultimamente ai corsi partecipano anche casalinghe, giovani, disoccupati, pensionati, militari di leva, cittadini extra comunitari. Ciò trasforma un diritto conquistato dai lavoratori in un diritto per tutti i cittadini al di là della loro condizione sociale. Modalità di Attivazione: A domanda Spese a carico dell'utente: I corsi sono completamente gratuiti e sono aperti a tutti gli adulti: pensionati, lavoratori, disoccupati, casalinghe e giovani dai 16 anni in poi. Per l'iscrizione è richiesto un certificato di nascita in carta libera e, per chi ha meno di 23 anni, il diploma di licenza elementare o l'accertamento del grado di cultura. Note: I corsi hanno la durata di un solo anno scolastico (da ottobre a maggio) per un totale di circa 400 ore.L'orario settimanale per i corsisti può essere di 14 ore suddivise in 4 giorni o di 16 ore suddivise in 5 giorni (sabato escluso).I corsi possono avere diverse fascie orarie (pomeridiana- tardo pomeridiana-serale) a seconda delle esigenze dei frequentanti. |
Provv finale | Sportello Lavoro |
Richiesta informazioni | Sportello Lavoro |
Termine | / |
Silenzio-Assenso | 0 |
Responsabile inerzia | Filomena Iocca Telefono: 051.6928219 EMail: filomena.iocca@comune.budrio.bo.it |
Riferimenti Normativi | / |