Cittadinanza italiana per cittadini stranieri che diventano maggiorenni nati e residenti in Italia
Nome | Descrizione |
---|---|
Ufficio | Elettorale |
Responsabile | Natascia Tampieri EMail: urp@comune.budrio.bo.it |
Descrizione | Cos'è: La legge italiana sulla cittadinanza consente ai cittadini stranieri che sono nati in Italia e che sono stati residenti in Italia senza interruzioni fino al compimento dei 18 anni, di diventare cittadini italiani con una procedura semplificata, da effettuare obbligatoriamente entro il compimento dei 19 anni di età. Per far conoscere questa opportunità, spesso poco utilizzata, il Comune di Budrio ha aderito alla campagna informativa di ANCI "18 anni in comune" e in tale ambito invierà ogni anno una lettera ai giovani cittadini stranieri residenti e nati in italia che diventano maggiorenni. Se sei interessato, ti invitiamo a leggere l'opuscolo. Chi può richiederlo: Tutti i cittadini stranieri che diventano maggiorenni nati e residenti in Italia Modalità di Attivazione: A domanda Come si richiede : Per fare domanda di cittadinanza devi rivolgerti presso l’Ufficio di Stato Civile del tuo Comune di appar tenenza con documento d’identità valido, rendendo apposita dichiarazione di voler acquisire la cittadinanza. Spese a carico dell'utente: Una volta accertata l’idoneità, si dovrà versare un contributo di 200 euro sul c.c. 809020 intestato al Ministero dell’Interno Note: una volta accertata l’idoneità, si dovrà versare un contributo di 200 euro sul c.c. 809020 intestato al Ministero dell’Interno. Una volta accettata la domanda sarai pronto per giurare sulla Costituzione la tua fedeltà alla Repubblica e diventare cittadino! |
Provv finale | Servizi Certificazione e Comunicazione |
Richiesta informazioni | Servizi Certificazione e Comunicazione |
Termine | atto di nascita e certificato di residenza vengono acquisiti d'ufficio; E' necessario portare Carta d'identità e permesso di soggiorno. |
Silenzio-Assenso | 0 |
Responsabile inerzia | Filomena Iocca Telefono: 051.6928219 EMail: filomena.iocca@comune.budrio.bo.it |