vai al contenuto vai al menu principale

Bonus idrico

Scheda del servizio

Bonus sociale: GAS, LUCE & ACQUA automatico dal 1° gennaio 2021

Dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico (gas, elettricità, acqua) saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto, senza che questi debbano presentare domanda, come stabilito dal decreto legge 26 ottobre 2019 n.124, convertito con modificazioni dalla legge 19 dicembre 2019, n. 157.

Pertanto nessuna domanda di nuovo bonus o di rinnovo deve essere presentata dal 1° gennaio 2021 in poi presso lo Sportello Servizi alla Persona del Comune che cessa la propria competenza in materia.


L’agevolazione consiste in uno sconto sulle rispettive bollette di acqua, luce e gas sotto forma di bonus per risparmiare in bolletta. Questi 3 aiuti saranno automatici nella richiesta e nel rinnovo dal nuovo anno.

I tre bonus prevedono il requisito del disagio economico con un massimale ISEE di 8.265 euro che sale a 20.000 euro con almeno 4 figli.

Sarà sufficiente che ogni anno, a partire dal 2021, il cittadino/nucleo familiare presenti la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l'attestazione ISEE utile per le differenti prestazioni sociali agevolate. Grazie ad un collegamento tra la banca dati INPS, la banca dati di ARERA e soggetti gestori, gli aventi diritto avranno attivato il bonus in automatico.

I bonus 2020 in corso di erogazione al 31 dicembre 2020 continueranno ad essere validi ed erogati con le modalità oggi in vigore.
I cambiamenti in corso sono regolati da una Determina di ARERA che contiene le disposizioni per la gestione del periodo di transizione verso il nuovo sistema di riconoscimento.

Il bonus acqua copre un fabbisogno di circa 50 litri d’acqua al giorno con uno sconto sulla tariffa idrica. L’importo di tale riduzione dipende dal fornitore e si deve quindi consultarne il sito. L’erogazione avviene direttamente in bolletta per gli utenti diretti oppure tramite pagamento tracciabile per quelli indiretti.

Ufficio di competenza

Nome Descrizione
Descrizione Informazioni sull'accesso ai servizi scolastici, organizzazione e gestione dell'offerta scolastica del territorio
Area Settore Servizi alla Persona
Responsabile Anna Buonagurelli
Referente Antonio Bevilacqua
Personale Stefania Alberghini
Indirizzo Palazzina ex Pretura, P.zza Matteotti, 1 - 40054 Budrio (BO)
Accesso disabili con ascensore da via Donati
Telefono 051.6928342
Fax 051.6928289
Email sportello.servizi@comune.budrio.bo.it
PEC comune.budrio@cert.provincia.bo.it
Note Orario in vigore dal 19 settembre al 7 gennaio 2023 - Atto del Sindaco n. 17/2022.
L'accesso è garantito SOLO previo appuntamento da fissare telefonicamente o via email utilizzando i seguenti contatti:
051/6928342
sportello.servizi@comune.budrio.bo.it
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 9:00 – 12:30
Martedì 9:00 – 12:30
Mercoledì 9:00 – 12:30
Giovedì 15:00 – 18:00
Venerdì 9:00 – 12:30

Ultimo aggiornamento pagina: 10/06/2021 16:25:37