vai al contenuto vai al menu principale

Elezioni Europee - 8/9 giugno 2024

3 maggio 2024

Tutti i dati sull'affluenza e sui risultati delle Elezioni Europee ed Amministrative saranno disponibili al seguente link:

---

ELEZIONI DEL PARLAMENTO EUROPEO SABATO 8 GIUGNO E DOMENICA 9 GIUGNO 2024
SI VOTERA’ PER IL RINNOVO DEL PARLAMENTO EUROPEO

SABATO 8 GIUGNO dalle 15 alle 23 e
DOMENICA 9 GIUGNO dalle 7 alle 23

Votano:
- tutti gli elettori italiani maggiorenni alla data del 9 GIUGNO 2024
- i cittadini degli altri Paesi membri dell’Unione Europea che hanno presentato
domanda di iscrizione nelle apposite liste elettorali aggiunte

L’Ufficio Elettorale del Comune è a disposizione per informazioni sugli argomenti che riguardano la consultazione.
Si trova in Piazza Filopanti 11 e può essere contattato sia telefonicamente che per fax o e-mail:
tel.051/6928236 fax051/6928285
e-mail : elettorale@comune.budrio.bo.it
Posta Certificata: comune.budrio@cert.provincia.bo.it

Orari di apertura al pubblico :

dal lunedì -martedì – giovedì -venerdì dalle 8,30 alle 13 giovedì anche dalle 15 alle 18
MERCOLEDI’ E SABATO CHIUSO


NEI 2 GIORNI PRECEDENTI LE ELEZIONI SARÀ OSSERVATO IL SEGUENTE ORARIO DI APERTURA STRAORDINARIA:

giovedì 6 giugno dalle 9 alle 18
venerdì 7 giugno dalle 8 alle 18
sabato 8 giugno dalle 8 alle 23
domenica 9 giugno dalle 7 alle 23

Documenti necessari per votare:
• la tessera elettorale.
• un documento di riconoscimento valido ( un documento rilasciato da una
pubblica amministrazione munito di fotografia quale: carta d'identità, patente di guida, passaporto, tessere di riconoscimento rilasciate da Ordini professionali ecc.)
• ricevuta di presentazione richiesta per la CARTA DI IDENTITA’ ELETTRONICA

ESERCIZIO DIRITTO DI VOTO ASSISTITO
Gli elettori fisicamente impossibilitati ad esprimere il proprio voto autonomamente per motivi fisici e hanno la necessità di essere assistiti nel voto da un familiare o da altro elettore di fiducia, se non già in possesso del timbro sulla tessera che attesta l’impedimento permanente, debbono produrre UN CERTIFICATO medico rilasciato dalla ASL.
AMBULATORIO ASL A BUDRIO
Venerdì 7 giugno presso ospedale di Budrio - commissione invalidi Viale Benni 44 –
dalle 14 alle 15.30
(in allegato: recapiti anche in altri Comuni e circolare della Asl di Bologna) 

UBICAZIONE DEI SEGGI
1 - 2 - 6 - 12 - 17 Budrio Capoluogo
Palazzina Scuola Elementare
Viale Muratori n. 2

3 - 4 - 6 - 14 - 15 Budrio Capoluogo
Scuola Elementare
Viale Muratori n. 2
Struttura modulare situata nel parcheggio della Scuola Elementare in viale Muratori
 
5 Vedrana
Scuola Elementare
Via Croce di Vedrana n. 5

7 - 8  Mezzolara
Palazzetto Sport
Via Lumaca n.2/G

9 Prunaro
Centro Civico
Via della Liberazione n. 1

10 Bagnarola

Scuola Materna
Via Bagnarola n. 61

11 Dugliolo

Centro Civico (ex Scuola Elementare)
Via Dugliolo n. 156

13 Maddalena di Cazzano

Centro Civico (ex Scuola Elementare)
Via San Donato n. 11

16 Cento

Scuola Materna
Via Cantarana n. 15


Si allegano in calce a questo articolo:
  • informazioni utili per il voto
  • documenti utili

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione segreteria Sindaca
Area Area Programmazione e Organizzazione
Responsabile Filomena Iocca (Segretario Generale)
Personale Segreteria del Sindaco e Assessori

Ufficio Stampa e Comunicazione - Notiziario


Indirizzo Piazza Filopanti, 11
Telefono 051.6928219 (Segreteria Sindaca e Assessori)
051.6928320 (Ufficio Stampa e Comunicazione - Notiziario)
Fax 051.6928295 (Segreteria Sindaca e Assessori)
Email segreteriasindaco@comune.budrio.bo.it
Note Ricevimento pubblico ad accesso libero.
Orario in vigore dal 19 settembre 2022 al 7 gennaio 2023 - Ordinanza sindacale n. 17/2022
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30 -13:00
Martedì 8:30 -13:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8:30 -13:00 e 15:00 -18:00
Venerdì 8:30 -13:00