27 aprile 2021
           Dopo l'affidamento all'impresa e l'espletamento di tutte le procedure necessarie sono partiti i lavori per la messa a norma del Teatro Consorziale di Budrio.
           
           
Questa mattina il sindaco Maurizio Mazzanti ha visitato con i tecnici comunale gli spazi del Teatro dove si sta allestendo il cantiere che durerà fino a fine agosto.
Il Teatro Consorziale è stato chiuso a dicembre 2018 a causa della mancanza dell'agibilità della struttura e del relativo stato degli impianti e delle condizioni di sicurezza.
           
E' stata una scelta difficile ma necessaria per garantire la fruizione in totale sicurezza del Teatro.
Dopo oltre due anni serviti per ottenere i permessi dalla Sovrintendenza alle belle Arti e dai Vigili del Fuoco, oltre che per reperire le risorse economiche necessarie, sono finalmente partiti i lavori, che vedranno anche per alcune settimane una modifica alla circolazione in via Garibaldi.
           
Dalla prossima stagione, nell'autunno di quest'anno, il Teatro Consorziale tornerà a disposizione della cittadinanza con tutta la sua bellezza e l'importanza che ha sempre avuto come simbolo principale dell'attività culturale di Budrio.
          
         Questa mattina il sindaco Maurizio Mazzanti ha visitato con i tecnici comunale gli spazi del Teatro dove si sta allestendo il cantiere che durerà fino a fine agosto.
Il Teatro Consorziale è stato chiuso a dicembre 2018 a causa della mancanza dell'agibilità della struttura e del relativo stato degli impianti e delle condizioni di sicurezza.
E' stata una scelta difficile ma necessaria per garantire la fruizione in totale sicurezza del Teatro.
Dopo oltre due anni serviti per ottenere i permessi dalla Sovrintendenza alle belle Arti e dai Vigili del Fuoco, oltre che per reperire le risorse economiche necessarie, sono finalmente partiti i lavori, che vedranno anche per alcune settimane una modifica alla circolazione in via Garibaldi.
Dalla prossima stagione, nell'autunno di quest'anno, il Teatro Consorziale tornerà a disposizione della cittadinanza con tutta la sua bellezza e l'importanza che ha sempre avuto come simbolo principale dell'attività culturale di Budrio.
A cura di
| Nome | Descrizione | ||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
| Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
| Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
| Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
| Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori  | 
               ||||||||||||||
| Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
| Telefono | 051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde)  | 
               ||||||||||||||
| Fax | 051 6928285 | 
               ||||||||||||||
| urp@comune.budrio.bo.it | 
               |||||||||||||||
| Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
| Apertura al pubblico | 
                 
  |