
24 maggio 2021
Nell'ambito degli interventi del Gruppo Hera per dotare anche i piccoli agglomerati urbani di adeguati trattamenti di depurazione delle acque reflue sono in corso nel comune di Budrio i lavori di Hera per il collegamento della frazione Dugliolo al depuratore intercomunale di Minerbio, in via Bocche.
I reflui della maggior parte delle utenze di questa frazione, infatti, attualmente non sono sottoposti ad alcun trattamento di depurazione e la rete fognaria confluisce direttamente nel fiumicello Dugliolo.
5.000 metri di nuove condotte, telecontrollo 24 ore su 24, doppie apparecchiature per garantire la continuità del servizio.
I lavori prevedono principalmente la posa di circa 5.000 metri di nuova condotta fognaria, la dismissione dell’attuale fossa Imhoff (il sistema utilizzato per il trattamento dei liquami nelle frazioni di dimensioni ridotte) che serve una piccola parte della frazione e il collegamento alla fognatura di alcune utenze attualmente non collegate alle reti fognarie. Nell’ambito dei lavori è prevista anche la realizzazione di due impianti di sollevamento, dotati di elettropompe, che hanno la funzione di fare scorrere i reflui lungo la rete verso il depuratore. Per garantire l’affidabilità del sistema e la continuità del servizio, gli impianti di sollevamento gestiti da Hera sono dotati di apparecchiature aggiuntive in grado di sopperire al malfunzionamento di una di esse e sono telecontrollati, con la trasmissione dei segnali di funzionamento alla centrale di telecontrollo reti e impianti di Hera presidiata 24 ore su 24 tutti i giorni dell’anno. In questo modo si garantisce un presidio costante e l’attivazione del pronto intervento in tempo reale in caso di anomalie di funzionamento.
Il Sindaco Mazzanti ha commentato il progetto Hera come "Un intervento che risolve positivamente una situazione ambientale presente sul territorio di Budrio da diversi anni. Il collegamento della frazione di Dugliolo al depuratore di Minerbio rappresenta un grande miglioramento nel trattamento delle acque reflue con evidenti vantaggi per l'ambiente e i cittadini. Un risultato ottenuto anche grazie alla buona collaborazione tra le amministrazioni comunali e Hera, con il costante obiettivo di salvaguardare il territorio e l'ambiente".
L’intervento, inserito nel Piano d'Ambito delle opere concordate con Atersir, in coordinamento con le due amministrazioni comunali di Budrio e Minerbio, comporterà un investimento complessivo da parte di Hera di circa 1.200.000 euro.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono | 051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax | 051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|