vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

IT-alert - sistema nazionale di allarme pubblico - comunicazione possibile undershooting 31 gennaio

30 gennaio 2024

Il Dipartimento Protezione Civile, vista l'imminente messa in operatività del Sistema di allarme pubblico IT-alert e sulla base delle lezioni apprese dall’analisi dei test in alcune regioni svoltisi mercoledì 24 gennaio 2024, durante i quali si è verificato un fenomeno di undershooting, sta provvedendo ad organizzare dei test tecnici di comunicazione al fine di verificare la copertura per le 913 aree ricadenti nel raggio di 2 km dagli Impianti a Rischio di Incidente Rilevante presenti sul territorio italiano.

I suddetti test, che verranno effettuati a livello nazionale nelle giornate del 31 gennaio, del 1 e 2 febbraio 2024, dalle ore 9:00 alle ore 19:00 prevedono l'invio del messaggio di livello TEST ogni due minuti, per la durata di circa 1 minuto, e potrebbero essere ricevuti, con scarsa probabilità, soltanto dai dispositivi di vecchia generazione. In Emilia-Romagna il test verrà effettuato nella giornata del 31 gennaio.

Per qualsiasi ulteriore informazione è possibile far riferimento al sito web nazionale dedicato www.It-alert.Gov.It che verrà costantemente aggiornato e a cui saranno collegati anche gli altri canali di diffusione. Inoltre sul relativo canale youtube sono presenti alcuni video informativi che illustrano nel dettaglio il funzionamento.

La piattaforma IT-alert sarà uno strumento nuovo di comunicazione che andrà ad integrare, ma solo per alcune situazioni specifiche in caso di grave emergenza, gli altri canali di informazione tipici del sistema di protezione civile locale e in particolare l'informazione che i cittadini ricevono dal proprio comune (per Budrio, Alert System).

Questo strumento sarà quanto più efficace quanto più conosciuto dai cittadini insieme alla consapevolezza del rischio del proprio territorio e delle azioni di auto-protezione individuali da adottare in caso di emergenza, così come indicate anche nella campagna nazionale #iononrischio.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Settore Affari Generali
Responsabile Diego Baccilieri
Referente Natascia Tampieri
Personale Assunta Barattolo
Giacomo Minozzi
Alessandro Bressan
Susi Nutile
Roberto Totti
Elisa Calori
Indirizzo Piazza Filopanti, 11
Telefono 051.6928290 per appuntamento
800.215255 (Numero verde)
Fax 051 6928285
Email urp@comune.budrio.bo.it
Note Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì CHIUSO (per contatti: 0516928290 e mail: anagrafe@comune.budrio.bo.it)
Martedì 8:00-13:00 accesso libero
Mercoledì 8:00-13:00 accesso libero
Giovedì 13:00 – 17:00 su appuntamento
Venerdì 8:00-13:00 accesso libero
Sabato 8.30 alle 12 - su appuntamento (solo per residenti a Budrio), servizio sospeso nei mesi di luglio ed agosto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito