vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Aggiornamento a seguito allerta meteo ROSSA - 19/20 OTTOBRE notizia in aggiornamento

19 ottobre 2024

AGGIORNAMENTO - 21/10 ore 6:30

⛔️ Rimangono chiuse al traffico Via Rabuina, la SS253 bis dall'incrocio con via San Salvatore a Medicina e via Ponti

🟢 Sono riaperte e percorribili Via Cavalle e Via San Zenone
Si conferma che anche Via Riccardina è aperta e percorribile

---

AGGIORNAMENTO - 20/10 ore 19:55

🔴 Si sta procedendo con l'evacuazione di via Ponti e via San Salvatore a causa dell'acqua in uscita dalla Quaderna, nel dettaglio:
◦ Via Ponti, civici 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17, 17/A, 18, 24, 25, 26 e 26;
◦ Via San Salvatore 14, 15, 16, 17, 18 e 19;

Si ricorda che il punto di accoglienza è presso la Bocciofila.


---

AGGIORNAMENTO - 20/10 ore 11:15

Termina in zona Motta la tracimazione dopo 7 ore

---

AGGIORNAMENTO - 20/10 ore 9:00
Stiamo monitorando le zone allagate che interessano nella parte occidentale anche il Capoluogo.
Come già comunicato, abbiamo registrato una tracimazione nei pressi del ponte dell'Inail di Vigorso sia verso Budrio che verso Vigorso.
 
- Continua a rimanere chiusa Via Rabuina.
- Chiuse Via Cavalle e Via San Zenone verso Via Riccardina.
- Nel pomeriggio sono in arrivo delle pompe della Protezione Civile.
- Stiamo trasferendo il centro accoglienza presso la Bocciofila di Budrio.
- Domani chiuse scuole e nidi
- Domani chiuso il centro diurno ASP San Domenico


🔴 AGGIORNAMENTO - 20/10 ore 6:05

La piena dell'Idice ha causato gravi criticità per il nostro territorio, in particolare nei pressi del ponte di Vigorso (INAIL) l'acqua è tracimata sia da sinistra che da destra causando allagamenti sia nella frazione di Vigorso che nel capoluogo.
Per questa ragione vengono chiuse via Vigorso e via Bagnarola.
A Budrio le zone più colpite sono quelle adiacenti a Via Rabuina e l'acqua si sta espandendo verso il centro del Paese.
In questi momenti la piena sta passando in prossimità della Motta e tracimando dalla finestra arginale.
RECARSI AI PIANI ALTI DELLE ABITAZIONI E NON METTERSI PER STRADA
Il COC è contattabile al 0516928233

---

🔴 AGGIORNAMENTO - 20/10 ore 3:45
A seguito della tracimazione dell'Idice nelle parti di via Rabuina l'acqua sta defluendo dal lato destro verso Budrio.
Mettere immediatamente in sicurezza la propria abitazione e sè stessi, recarsi ai piani alti e evitare gli spostamenti.

---

🔴 AGGIORNAMENTO - 20/10 ore 2:45

Non abbiamo conferma dai livelli idrometrici che attualmente risultano non funzionati su tutto il territorio metropolitano, ma dai sopralluoghi si può constatare che proprio in queste ore la piena dell'Idice sta attraversando il nostro territorio

- Si segnala la fuoriuscita dell'Idice dalla zona dell'INAIL, l'acqua scorre dal parcheggio della struttura verso via Rabuina (direzione Vigorso), RECARSI AI PIANI PIÙ ALTI o RECARSI AL PUNTO DI ACCOGLIENZA DEL PALAMARANI (come sta venendo comunicato dalle autorità competenti direttamente nelle zone interessate)

- L'area della Riccardina è stata evacuata (vedi qui le vie interessate ), attualmente il livello dell'Idice è circa 2 metri a di sotto dell'altezza dell'argine e del ponte di via Riccardina

- A Prunaro il Fossano è molto alto, ma attualmente scorre regolarmente, Bonifica Renana è sul posto con i suoi uomini e i mezzi

- Segnaliamo anche la rottura della Quaderna, l'acqua è arrivata in via San Salvatore (LATO MEDICINA),siamo comunque sul posto e stiamo avvisando le famiglie residenti sul territorio di Budrio della situazione

⚠️ È NECESSARIO CHE CHI ABITA VICINO AI CORSI D'ACQUA SI RECHI AI PIANI ALTI oppure si può recare presso il PUNTO DI ACCOGLIENZA presso il PALAMARANI

---
Aggiornamento - EVACUAZIONE ZONA RICCARDINA 

In vista del passaggio della piena dell'Idice è stata disposta l'evacuazione temporanea della popolazione delle vie

VIA RICCARDINA 13-14-15-16-17-25-26-27-27/A-28-29-29/A-30/A-21-22-23-24-29-32-33-37-38-39-40/A-41-40/B-42-45-46-46/A-49-51-53-55-54-56-57

VIA DRITTO 24

VIA MANGANONE 7-6-6/A-5-4-3-2-1

VIA PIEVE 19-17-18-16- 15/2-18/B-15-14-13-12

VIA ROVERSELLA 1

VIA MINGARANO 21-22 -23-24

VIA DEL FOSSANO 1

---
Aggiornamento - 20/10 ore 00:00

🔴 Si comunica che è stata chiusa via Rabuina (Vigorso), compreso quindi anche il ponte in prossimità dell'INAIL

---

🔴 Aggiornamento situazione PRUNARO - 19/10 ore 23:00

In considerazione della criticità idrografica di Ozzano, e dal momento che si immette nel Fossano, si comunica che una pattuglia della Polizia Locale si trova a Prunaro per intervenire in caso di pericolo.

Si ricorda sempre di EVITARE GLI SPOSTAMENTI e di RECARSI AI PIANI ALTI.

---

Aggiornamento 21:17

🔴 Come previsto le precipitazioni piovose si stanno intensificando.
La situazione sta continuando a venire monitorata, in particolare i livelli dell'Idice.
❌ I fossi sono attualmente colmi e in alcuni casi potrebbero verificarsi locali allagamenti.
EVITARE ASSOLUTAMENTE GLI SPOSTAMENTI NON NECESSARI

---

🔴 ALLERTA ROSSA DI SABATO 19 OTTOBRE Aggiornamento delle ore 19

Nel pomeriggio con i volontari di protezione civile e la Polizia Locale è continuato il monitoraggio dei corsi d’acqua del territorio. Le precipitazioni delle ultime ore sul nostro territorio hanno portato ad innalzare ulteriormente il livello idrometrico dei canali di scolo principali e secondari, al momento il deflusso delle acque è regolare.

📣 Ricordiamo che permane il divieto di accesso e di transito sugli argini dei fiumi e dei canali e nelle zone a rischio di allagamento e divieto di sosta su ponti e manufatti posti su corsi d'acqua.
Sono a disposizione sacchi di sabbia presso il Magazzino Comunale (via Martiri Antifascisti ), la distribuzione viene gestita dal COER Protezione Civile Budrio contattabile al 0516928252.
Come già comunicato, si prevede il passaggio della piena dell’Idice durante la notte e anche nelle prossime ore continuerà a piovere su terreni già bagnati.

❗🚗 Si invitano tutti i cittadini ad evitare gli spostamenti non necessari e a limitare l’utilizzo dei mezzi di trasporto privati per i soli casi di effettiva ed improrogabile necessità.
ℹ Nel caso si verifichino delle criticità dovute a possibili allagamenti, l’indicazione è quella di non accedere a locali interrati e recarsi ai piani più alti avendo cura, se possibile e con tutte le precauzioni del caso, di provvedere a “staccare” l’alimentazione elettrica dal contatore generale della propria abitazione.

📍 Segui gli aggiornamenti sul sito del Comune di Budrio e iscriviti al servizio di allerta telefonica Alert System

Allegati

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione segreteria Sindaca
Area Area Programmazione e Organizzazione
Responsabile Filomena Iocca (Segretario Generale)
Personale Segreteria del Sindaco e Assessori

Ufficio Stampa e Comunicazione - Notiziario


Indirizzo Piazza Filopanti, 11
Telefono 051.6928219 (Segreteria Sindaca e Assessori)
051.6928320 (Ufficio Stampa e Comunicazione - Notiziario)
Fax 051.6928295 (Segreteria Sindaca e Assessori)
Email segreteriasindaco@comune.budrio.bo.it
Note Ricevimento pubblico ad accesso libero.
Orario in vigore dal 19 settembre 2022 al 7 gennaio 2023 - Ordinanza sindacale n. 17/2022
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30 -13:00
Martedì 8:30 -13:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8:30 -13:00 e 15:00 -18:00
Venerdì 8:30 -13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito