vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Al via l'allestimento delle strutture modulari (container) per la delocalizzazione temporanea di n.6 classi della scuola primaria Servetti Donati

13 febbraio 2024

Questa mattina, martedì 13 febbraio, sono arrivate le strutture modulari (container) che ospiteranno sei classi della scuola primaria Fedora Servetti Donati durante i lavori di miglioramento sismico.

Tale intervento, finanziato dai fondi del PNRR, comporterà principalmente lavorazioni di carattere strutturale mirate all’ottenimento del miglioramento sismico dell’edificio antico, le storiche scuole elementari del capoluogo.

Il finanziamento ammonta a 2,25 milioni di €, di cui 250mila € sono a carico del Comune di Budrio.

Il finanziamento arriva in seguito all’aggiornamento della graduatoria relativa agli interventi di edilizia scolastica del piano 2018-2020, confluiti nei “progetti in essere” della Missione 4 – Componente 1 – Investimento 3.3 “Piano di messa in sicurezza e riqualificazione dell’edilizia scolastica” (PNRR– Next Generation EU).

La tipologia invasiva e rumorosa degli interventi non consente la compresenza di attività all’interno dell’edificio, si è così arrivati a un mix di azioni e interventi che garantiscono questa soluzione complessiva e temporanea:

  • 3 classi sono state già ospitate al piano terra della “scuola media” dell'istituto Comprensivo Quirico Filopanti;
  • 6 classi troveranno sede all’interno di moduli scolastici collocati nel piazzale antistante la scuola;
  • 6 classi saranno collocate nell’edificio antico della scuola dell’infanzia Menarini;
  • la segreteria della Direzione Didattica si sposterà all’interno dell’edificio più recente della scuola primaria.

Il montaggio e l’allestimento dei moduli richiederà circa un mese di tempo, per cui la delocalizzazione degli studenti avverrà dopo le vacanze pasquali.


Fino a quel momento continueranno senza modifiche anche tutte le attività extrascolastiche (come quelle sportive) che hanno luogo nella palestra dell’edificio.

Tutti gli alunni continueranno ad usufruire regolarmente dei servizi scolastici di trasporto, pre-post scuola e mensa.

Su questo a breve verrà inviata una comunicazione dettagliata alle famiglie degli studenti coinvolti.


A cura di

Nome Descrizione
Descrizione segreteria Sindaca
Area Area Programmazione e Organizzazione
Responsabile Filomena Iocca (Segretario Generale)
Personale Segreteria del Sindaco e Assessori

Ufficio Stampa e Comunicazione - Notiziario


Indirizzo Piazza Filopanti, 11
Telefono 051.6928219 (Segreteria Sindaca e Assessori)
051.6928320 (Ufficio Stampa e Comunicazione - Notiziario)
Fax 051.6928295 (Segreteria Sindaca e Assessori)
Email segreteriasindaco@comune.budrio.bo.it
Note Ricevimento pubblico ad accesso libero.
Orario in vigore dal 19 settembre 2022 al 7 gennaio 2023 - Ordinanza sindacale n. 17/2022
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì 8:30 -13:00
Martedì 8:30 -13:00
Mercoledì chiuso
Giovedì 8:30 -13:00 e 15:00 -18:00
Venerdì 8:30 -13:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito