
6 giugno 2023
DOMANDE DAL 7 AL 30 GIUGNO 2023
In base alla Delibera di Giunta Regionale n. 376 del 13/03/2023, possono fare richiesta del contributo tutte le famiglie, anche monogenitoriali o affidatarie, con i seguenti requisiti:
. residenza nel Comune di Budrio;
. figli di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020) in caso di disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, fino a 17 anni (nati dal 01/01/2006 ed entro il 31/12/2020);
. ISEE 2023 o, in alternativa per chi non ne è in possesso alla data di sottoscrizione della domanda, con attestazione ISEE 2022, o ISEE corrente non superiore a € 24.000,00.
. ISEE non richiesto in caso di minore con disabilità certificata ai sensi della L.104/1992;
situazione occupazionale dei genitori: consultare l’avviso per le famiglie, al punto 3.
Il contributo massimo erogabile è pari complessivamente a 300,00 euro per ciascun bambino/ragazzo, per un massimo settimanale di 100,00 euro.
Pertanto:
. se il costo settimanale è superiore o uguale a 100,00 euro, il contributo potrà essere riconosciuto per un importo settimanale massimo di 100,00 euro e, in ogni caso, non potrà essere superiore a 300,00 euro complessivi;
. se il costo settimanale è inferiore a 100,00 euro il contributo sarà riconosciuto per l’effettivo costo a settimana, fino ad un massimo di 300,00 euro.
Il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale d’iscrizione, previsto dal soggetto gestore per il numero complessivo di settimane.
Le domande per l’assegnazione del contributo rivolto alle FAMIGLIE potranno essere presentate unicamente online, accedendo con SPID, dal 7 giugno 2023 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2023
. residenza nel Comune di Budrio;
. figli di età compresa tra i 3 e i 13 anni (nati dal 01/01/2010 al 31/12/2020) in caso di disabilità certificata ai sensi della L. 104/1992, fino a 17 anni (nati dal 01/01/2006 ed entro il 31/12/2020);
. ISEE 2023 o, in alternativa per chi non ne è in possesso alla data di sottoscrizione della domanda, con attestazione ISEE 2022, o ISEE corrente non superiore a € 24.000,00.
. ISEE non richiesto in caso di minore con disabilità certificata ai sensi della L.104/1992;
situazione occupazionale dei genitori: consultare l’avviso per le famiglie, al punto 3.
Il contributo massimo erogabile è pari complessivamente a 300,00 euro per ciascun bambino/ragazzo, per un massimo settimanale di 100,00 euro.
Pertanto:
. se il costo settimanale è superiore o uguale a 100,00 euro, il contributo potrà essere riconosciuto per un importo settimanale massimo di 100,00 euro e, in ogni caso, non potrà essere superiore a 300,00 euro complessivi;
. se il costo settimanale è inferiore a 100,00 euro il contributo sarà riconosciuto per l’effettivo costo a settimana, fino ad un massimo di 300,00 euro.
Il contributo totale non potrà essere superiore al costo totale d’iscrizione, previsto dal soggetto gestore per il numero complessivo di settimane.
Le domande per l’assegnazione del contributo rivolto alle FAMIGLIE potranno essere presentate unicamente online, accedendo con SPID, dal 7 giugno 2023 fino alle ore 23:59 del 30 giugno 2023
-> Per presentare la domanda cliccare QUI <-
Per chiarimenti e approfondimenti consultare l'Avviso nei documenti
Allegati
- Avviso pubblico per l'ammissione al Progetto conciliazione vita-lavoro [.pdf 146,86 Kb - 06/06/2023]
- Elenco gestori centri estivi Distretto Pianura Est [.pdf 587,53 Kb - 06/06/2023]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|