
7 marzo 2023
In esecuzione dell’appalto di manutenzione delle aree verdi pubbliche l'amministrazione comunale sta proseguendo l’attività di controllo di staticità delle alberatura mediante il monitoraggio sia visivo che strumentale avvalendosi di una società abilitata che valuta il rischio attraverso la classificazione con metodo VTA e conseguente censimento dell’essenze arboree.
Sono stati eseguiti una serie di interventi attraverso tecniche idonee, per mantenere le sistemazioni a verde in perfetto stato di decoro e in ottimali condizioni fitosanitarie, al fine di garantire fruibilità e sicurezza e di evitarne e prevenirne il degrado, sia per quanto riguarda la componente vegetale, sia essa arborea, arbustiva o erbacea.
Si è data priorità all’abbattimento di alberi in seguito a valutazione dei rischi o per patologie non curabili, nel rispetto delle normative regionali vigenti e dei regolamenti locali, nello specifico la ditta aggiudicataria dell’appalto ha eseguito 88 abbattimenti dislocati principalmente nei parchi pubblici e in Via Savino.
Si è proceduto poi con la potatura di formazione e di rimonda degli alberi ad alto fusto eseguita nel rispetto delle caratteristiche delle singole specie e nel periodo di riposo vegetativo nella Scuola Secondaria di Primo grado, nella Scuola dell’Infanzia di Mezzolara, in via Solmi, Via Savino e Via Frati Capuccini per un totale di 51 alberature.
In questi giorni sono in programma la potatura di numero 8 pioppi di dimensioni 16-23 metri inseriti all’interno dell’area verde di Via Gyula e il contenimento della chioma del filare di Tigli sito in Via Schiassi a Mezzolara per questioni di sicurezza stradale.
L’attività sul patrimonio arboreo viene implementata dalla squadra esterna manutenzioni che ha provveduto alla risagomatura di alcune alberature nell’area verde di Via Tomasini, nel Parco Via Forlani e nel Parco Dugliolo.
In questi giorni è in programma la potatura di alcune alberature in località Prunaro.
A dicembre 2022 sono stati piantati 109 alberi a Cento, per creare una fascia boscata a fianco della circonvallazione, in via Enrico Mattei.
Una parte di questi sono andati a sostituire gli alberi già presenti nell’area, ma che si sono seccati a causa del caldo degli anni passati, gli altri contribuiranno a far crescere il bosco.
Una parte di questi sono andati a sostituire gli alberi già presenti nell’area, ma che si sono seccati a causa del caldo degli anni passati, gli altri contribuiranno a far crescere il bosco.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|