
30 novembre 2022
In attuazione del progetto “Soggiorni estivi disabili” inserito nel “Programma attuativo 2022 del Piano di Zona per la salute e il benessere sociale” finanziato con le risorse del Fondo per la non autosufficienza e in applicazione della Determinazione Dirigenziale n. SPER/832 del 25.11.2022 dell’Unione Reno Galliera, in qualità di Ente capofila del Distretto Pianura Est, viene emanato il seguente avviso per l’assegnazione di un contributo economico, una tantum, per soggiorni rivolti a persone disabili.
I soggetti beneficiari dei contributi sono le persone disabili residenti in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale), che nell’anno 2022 hanno frequentato un soggiorno svolto in gruppo, tramite Enti, Associazioni e Cooperative Sociali operanti nel settore della disabilità.
Per l’ammissione al contributo, nei limiti delle risorse disponibili, i destinatari alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
◦ residenza in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est;
◦ essere in carico al Servizio Disabili adulti del Distretto Pianura Est (18-64 anni);
◦ aver frequentato un soggiorno nell’anno 2022 svolto in gruppo, tramite Enti, Associazioni e Cooperative Sociali operanti nel settore della disabilità (sono esclusi i soggiorni familiari), con spese documentabili a carico della persona disabile o del richiedente;
◦ avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare (ISEE ordinario) calcolato secondo quanto previsto dal DPCM 159/2013 e s.m.i., in corso di validità, non superiore a € 34.000,00;
Non possono accedere al contributo persone inserite stabilmente in Centri Socio Riabilitativi Residenziali (CSRR) o in gruppi appartamento.
I soggetti beneficiari dei contributi sono le persone disabili residenti in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est (Argelato, Baricella, Bentivoglio, Budrio, Castel Maggiore, Castello d’Argile, Castenaso, Galliera, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo, Minerbio, Molinella, Pieve di Cento, San Giorgio di Piano, San Pietro in Casale), che nell’anno 2022 hanno frequentato un soggiorno svolto in gruppo, tramite Enti, Associazioni e Cooperative Sociali operanti nel settore della disabilità.
Per l’ammissione al contributo, nei limiti delle risorse disponibili, i destinatari alla data di presentazione della domanda devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
◦ residenza in uno dei Comuni del Distretto Pianura Est;
◦ essere in carico al Servizio Disabili adulti del Distretto Pianura Est (18-64 anni);
◦ aver frequentato un soggiorno nell’anno 2022 svolto in gruppo, tramite Enti, Associazioni e Cooperative Sociali operanti nel settore della disabilità (sono esclusi i soggiorni familiari), con spese documentabili a carico della persona disabile o del richiedente;
◦ avere un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) del nucleo familiare (ISEE ordinario) calcolato secondo quanto previsto dal DPCM 159/2013 e s.m.i., in corso di validità, non superiore a € 34.000,00;
Non possono accedere al contributo persone inserite stabilmente in Centri Socio Riabilitativi Residenziali (CSRR) o in gruppi appartamento.
Verrà stilata dall’Ufficio di Piano una graduatoria distrettuale degli aventi diritto al contributo. Tale graduatoria verrà stilata sulla base del valore ISEE, dal più basso al più alto, con priorità, in caso di valore ISEE uguali, al destinatario che alla data di presentazione della domanda ha sostenuto la spesa superiore.
Il contributo è pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta alla data di presentazione della domanda, riferita al costo del soggiorno, fino ad un massimo di € 1.000,00. L’assegnazione del contributo avverrà scorrendo la graduatoria, fino ad esaurimento della quota di fondi disponibili.
Il riconoscimento del contributo sarà comunicato dall’Ufficio di Piano Distrettuale. Il contributo, dopo una verifica dei requisiti, verrà erogato in un’unica soluzione.
Le domande di accesso al beneficio economico devono essere compilate ai sensi del DPR 445/2000 utilizzando esclusivamente l’apposito modulo (allegato al presente Avviso Pubblico nonché reperibile presso le sedi dei Comuni del Distretto Pianura Est e disponibile sul sito istituzionale dell’Unione www.renogalliera.it e sul sito dei singoli Enti).
Al modulo di domanda devono essere allegati:
◦ copia del documento di identità in corso di validità del destinatario e del richiedente se diverso dal destinatario;
◦ copia dei documenti contabili (fattura, ricevuta fiscale, ecc.) attestante il pagamento del soggiorno per il quale si richiede il contributo. La documentazione deve essere intestata alla persona disabile o al richiedente;
◦ solo per i cittadini non comunitari: copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno non inferiore a un anno in corso di validità, oppure copia della ricevuta del pagamento effettuato.
Il modulo di domanda, compilato in tutte le su parti e completo degli allegati, dovrà essere consegnato al Comune di residenza presso lo Sportello Servizi alla Persona del Comune di Budrio previo appuntamento da fissarsi telefonando al n. 051 6929342 o via PEC all’indirizzo comune.budrio@cert.provincia.bo.it , a partire dal 30 Novembre 2022 fino e non oltre il 29 Dicembre 2022.
Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine.
Potrà essere accettata una sola domanda di contributo, per un unico soggiorno, per ciascun beneficiario.
Il contributo è pari al 50% della spesa effettivamente sostenuta alla data di presentazione della domanda, riferita al costo del soggiorno, fino ad un massimo di € 1.000,00. L’assegnazione del contributo avverrà scorrendo la graduatoria, fino ad esaurimento della quota di fondi disponibili.
Il riconoscimento del contributo sarà comunicato dall’Ufficio di Piano Distrettuale. Il contributo, dopo una verifica dei requisiti, verrà erogato in un’unica soluzione.
Le domande di accesso al beneficio economico devono essere compilate ai sensi del DPR 445/2000 utilizzando esclusivamente l’apposito modulo (allegato al presente Avviso Pubblico nonché reperibile presso le sedi dei Comuni del Distretto Pianura Est e disponibile sul sito istituzionale dell’Unione www.renogalliera.it e sul sito dei singoli Enti).
Al modulo di domanda devono essere allegati:
◦ copia del documento di identità in corso di validità del destinatario e del richiedente se diverso dal destinatario;
◦ copia dei documenti contabili (fattura, ricevuta fiscale, ecc.) attestante il pagamento del soggiorno per il quale si richiede il contributo. La documentazione deve essere intestata alla persona disabile o al richiedente;
◦ solo per i cittadini non comunitari: copia del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o permesso di soggiorno non inferiore a un anno in corso di validità, oppure copia della ricevuta del pagamento effettuato.
Il modulo di domanda, compilato in tutte le su parti e completo degli allegati, dovrà essere consegnato al Comune di residenza presso lo Sportello Servizi alla Persona del Comune di Budrio previo appuntamento da fissarsi telefonando al n. 051 6929342 o via PEC all’indirizzo comune.budrio@cert.provincia.bo.it , a partire dal 30 Novembre 2022 fino e non oltre il 29 Dicembre 2022.
Non saranno ammesse le domande pervenute oltre il termine.
Potrà essere accettata una sola domanda di contributo, per un unico soggiorno, per ciascun beneficiario.
Allegati
- Avviso pubblico [.doc 80,5 Kb - 30/11/2022]
- Modulo domanda [.doc 88 Kb - 30/11/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|