
25 novembre 2022
Nei giorni scorsi finanzieri della Tenenza di Molinella, Polizia Locale del Comune di Budrio, militari dell’Arma dei Carabinieri, funzionari dell’Azienda Usl di Bologna del comparto prevenzione e sicurezza per gli ambienti di lavoro ,Vigili del Fuoco hanno proceduto ad effettuare un intervento congiunto all’interno di un’attività commerciale di commercio all’ingrosso di abbagliamento/accessori.
Dal sopralluogo all’esterno del fabbricato veniva identificava un’area nella quale presumibilmente erano stati interrati rifiuti tale per cui si richiedeva il supporto della Polizia Locale della Città Metropolitana-area vigilanza ambientale- al fine di verificare eventuali violazioni ex Dlgs nr. 152/2006 TUA.
Numerose irregolarità sono state accertate in ambito tributario, difformità edilizie, mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro, impiego di lavoratori privi del permesso di soggiorno e per favoreggiamento della presenza di clandestini nel territorio dello Stato.
Il tutto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Un sentito ringraziamento alla Guardia di Finanza di Molinella, alla Polizia Locale del Comune di Budrio guidata dal Comandante Maurizio Murrone, ai Carabinieri della Stazione di Budrio e Compagnia di Molinella agli ordini del Capitano Otello Scolastico,ed a tutti gli altri Enti Intervenuti che hanno dimostrato ed ulteriormente rafforzato la sinergia tra forze di polizia per la sicurezza e tutela del nostro territorio.
Dal sopralluogo all’esterno del fabbricato veniva identificava un’area nella quale presumibilmente erano stati interrati rifiuti tale per cui si richiedeva il supporto della Polizia Locale della Città Metropolitana-area vigilanza ambientale- al fine di verificare eventuali violazioni ex Dlgs nr. 152/2006 TUA.
Numerose irregolarità sono state accertate in ambito tributario, difformità edilizie, mancato rispetto delle norme in materia di sicurezza, salute ed igiene sui luoghi di lavoro, impiego di lavoratori privi del permesso di soggiorno e per favoreggiamento della presenza di clandestini nel territorio dello Stato.
Il tutto è stato deferito all’Autorità Giudiziaria.
Un sentito ringraziamento alla Guardia di Finanza di Molinella, alla Polizia Locale del Comune di Budrio guidata dal Comandante Maurizio Murrone, ai Carabinieri della Stazione di Budrio e Compagnia di Molinella agli ordini del Capitano Otello Scolastico,ed a tutti gli altri Enti Intervenuti che hanno dimostrato ed ulteriormente rafforzato la sinergia tra forze di polizia per la sicurezza e tutela del nostro territorio.
Sul Bologna Today tutti i dettagli dell'operazione: https://www.bolognatoday.it/cronaca/lavoro-nero-budrio-denunce-finanza.html
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|