
22 giugno 2022
Si informa che la Legge n. 51/2022 di conversione del D.L. n. 21/2022, in vigore dal 21 maggio 2022, ha nuovamente modificato le modalità di calcolo del corrispettivo della trasformazione e dell'affrancazione degli immobili di edilizia convenzionata (la precedente norma era entrata in vigore il 31 luglio 2021).
In particolare la modifica riguarda il calcolo per la determinazione dei corrispettivi da pagare ai Comuni e l’eliminazione dei limiti massimi di € 5.000,00 (per gli immobili con superficie catastale complessiva fino a 125 mq) e € 10.000,00 (per gli immobili con superficie catastale complessiva superiore a 125 mq).
Sono in corso approfondimenti da parte dell'Amministrazione e sarà necessaria l'approvazione di nuove delibere di Consiglio per aggiornare le modalità di calcolo e recepire tale normativa.
Le richieste di trasformazione e di affrancazione pervenute dopo il 21 maggio 2022 (compreso) sono sospese fino alla definizione della nuova procedura. Verrà data nuova comunicazione non appena sarà approvato il nuovo sistema di calcolo.
In data 20 giugno 2022 è stato approvato in Senato il Disegno di Legge contenente un emendamento che introduce un periodo transitorio che consentirà a tutti i cittadini che prima del 21 maggio 2022 (data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’ultima norma) avevano in corso una procedura per il riscatto delle aree di poter avvalersi della precedente disciplina.
Nell’attesa che il percorso di approvazione dell’emendamento si concluda, con i prossimi passaggi in Aula, anche le richieste pervenute prima del 21 maggio 2022 sono sospese.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Ambiente-Patrimonio
email: ambiente@comune.budrio.bo.it
tel. 051 6928338 /318
In particolare la modifica riguarda il calcolo per la determinazione dei corrispettivi da pagare ai Comuni e l’eliminazione dei limiti massimi di € 5.000,00 (per gli immobili con superficie catastale complessiva fino a 125 mq) e € 10.000,00 (per gli immobili con superficie catastale complessiva superiore a 125 mq).
Sono in corso approfondimenti da parte dell'Amministrazione e sarà necessaria l'approvazione di nuove delibere di Consiglio per aggiornare le modalità di calcolo e recepire tale normativa.
Le richieste di trasformazione e di affrancazione pervenute dopo il 21 maggio 2022 (compreso) sono sospese fino alla definizione della nuova procedura. Verrà data nuova comunicazione non appena sarà approvato il nuovo sistema di calcolo.
In data 20 giugno 2022 è stato approvato in Senato il Disegno di Legge contenente un emendamento che introduce un periodo transitorio che consentirà a tutti i cittadini che prima del 21 maggio 2022 (data della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale dell’ultima norma) avevano in corso una procedura per il riscatto delle aree di poter avvalersi della precedente disciplina.
Nell’attesa che il percorso di approvazione dell’emendamento si concluda, con i prossimi passaggi in Aula, anche le richieste pervenute prima del 21 maggio 2022 sono sospese.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Ambiente-Patrimonio
email: ambiente@comune.budrio.bo.it
tel. 051 6928338 /318
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|