
20 giugno 2022
L'Amministrazione comunale, dalla data di pubblicazione della presente ordinanza e fino al 30 settembre 2022, ordina, durante la fascia oraria compresa fra le ore 8.00 e le ore 21.00, il divieto di prelievo dalla rete idrica di acqua potabile per uso extra-domestico ed in particolare per l’annaffiamento di orti, giardini e lavaggio automezzi.
Si invita la cittadinanza ad un razionale e corretto uso dell'acqua al fine di evitare inutili sprechi e pertanto si raccomanda di:
- controllare il corretto funzionamento dei propri impianti idrici ed irrigui al fine di individuare eventuali perdite occulte;
- usare in casa dispositivi per il risparmio idrico quali i frangigetto per i rubinetti;
- attrezzare i sistemi irrigui del verde con irrigazione a goccia e con sistemi temporizzati e sensori di umidità che evitano l'avvio dell'irrigazione quando non necessario;
- usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico;
- preferire per l'igiene personale l'uso della doccia, in alternativa alla vasca da bagno;
- non fare scorrere in modo continuo l'acqua durante il lavaggio dei denti, la rasatura della barba o la depilazione;
- utilizzare l'acqua di lavaggio della frutta e della verdura per innaffiare le piante;
Si ricorda:
- che gli accorgimenti sopra suggeriti comportano, oltre ad un sensibile e positivo impatto ambientale, anche un non trascurabile risparmio economico per gli utenti;
- che un rubinetto lasciato aperto eroga mediamente 13 litri al minuto;
- che il 40% dell'acqua potabile consumata nelle case viene utilizzata per i water e quindi si raccomanda di utilizzare il pulsante di scarico ridotto e si suggerisce a chi sta procedendo a lavori idraulici di installare i nuovi sistemi di scarico a quantità differenziata che consentono un notevole risparmio;
- che per una doccia di 5 minuti sono necessari 60 litri di acqua, mentre per un bagno in vasca si può arrivare fino a 120 litri;
- che i lavaggi a 30° in lavatrice e lavastoviglie consumano meno della metà dell'acqua rispetto a quelli a 90°;
- che azionando gli elettrodomestici a pieno carico si risparmiano dagli 8.000 agli 11.000 litri all'anno;
- che è possibile realizzare semplici sistemi di raccolta dell'acqua piovana per l'irrigazione di giardini e spazi verdi.
Allegati
- Ordinanza 12/2022 completa [.pdf 90,35 Kb - 20/06/2022]
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|