vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Chiarimenti in merito alla norme per la distribuzione dei sacchi per la raccolta differenziata

30 settembre 2022

Come noto, dal  2019 è in vigore nel Comune di Budrio la raccolta mediante sistema Porta a Porta nelle zone rurali e industriali e un sistema "misto" nei centri storici e centri abitati (raccolta Porta a Porta dei rifiuti indifferenziati dentro bidoncino grigio dato in dotazione con esposizione il mercoledì sera e sacchi del verde, inteso come sfalci e ramaglie, la domenica sera, in aggiunta ai cassonetti stradali per la raccolta delle frazioni di organico, carta, plastica e vetro).

I cassonetti stradali per la raccolta delle frazioni di carta e plastica hanno aperture strette e allungate che non permettono l'introduzione del sacco pieno ma solo lo svuotamento del contenuto. Per tale ragione il Gestore del servizio di raccolta dei rifiuti (HERA) ha disposto fin da subito che per i cassonetti stradali, fatta eccezione per l'organico, non sarebbe più stata necessaria la distribuzione gratuita dei sacchi per la carta e per la plastica in quanto la dimensione dei sacchi impedirebbe il corretto conferimento nelle bocche dei cassonetti stessi.
Stessa cosa avviene per il vetro, raccolti con cassonetti stradali, per il quale ormai da tempo non vengono più forniti i sacchi.
L'organico, per il quale la distribuzione dei sacchettini di carta è prevista per tutti i cittadini, costituisce l'unica eccezione per via della particolarità del materiale raccolto, che necessita di un contenitore che garantisca l'aerazione, assorba l'umidità e mantenga le caratteristiche di robustezza. Si specifica che in alternativa ai sacchi forniti dal gestore è sempre possibile utilizzare per il rifiuto organico sacchetti in materiale biodegradabile generici.

Tuttavia per un periodo transitorio, che è proseguito fino a dopo la pandemia, su insistenza del Comune Hera ha concesso in via del tutto eccezionale la distribuzione dei sacchi di carta e plastica anche ai cittadini serviti dal sistema "misto" sia per rendere il passaggio più graduale, sia perchè applicare questo cambiamento durante la pandemia non è sembrato opportuno.
Ora, a più di 3 anni dall'introduzione del sistema misto, considerate anche le raccomandazioni europee e mondiali per la limitazione di tutti i tipi di plastica monouso (i sacchi in plastica sono considerati dalla normativa sui rifiuti plastiche monouso) tale eccezione non è più percorribile. 
Pertanto Hera ha disposto da quest'anno di non distribuire più i sacchetti per carta e plastica per coloro che hanno i cassonetti stradali vicini e non usufruisco del servizio Porta a Porta, dando applicazione a quanto di fatto già regolamentato. 
A partire dal 2022 pertanto, presso tutti i punti di distribuzione dei sacchetti su territorio comunale, sono stati esposti appositi cartelli con le regole riguardanti le quantità di sacchi da distribuire, distinguendo tra aree servite dai contenitori stradali (zona urbana) e aree servite dal servizio porta a porta.
Non si tratta pertanto di una norma emanata dall'Amministrazione ma esclusivamente un'applicazione una semplice applicazione da parte di Hera di quanto già previsto dal contratto per il servizio di gestione dei rifiuti stipulato da Atersir  - Agenzia Territoriale dell'Emilia-Romagna per i Servizi Idrici e Rifiuti in modo univoco per tutti i comuni del bolognese.

Nello specifico i quantitativi e le tipologie di sacchetti distribuiti gratuitamente attualmente presso tutti i punti di distribuzioni presenti sul territorio sono le seguenti:

UTENZE DOMESTICHE:
 
AREA SERVITA CON CONTENITORI STRADALI (zona urbana) 
➢ SACCHI ORGANICO e SFALCI E RAMAGLIE (sacchi verdi): limite massimo n.1 rotolo/confezione al mese

AREA SERVITA PORTA A PORTA (zona industriale e forese)
➢ SACCHI ORGANICO, CARTA (sacchi azzurri) , PLASTICA (sacchi gialli), SFALCI E RAMAGLIE (sacchi verdi): limite massimo n.1 rotolo/confezione al mese per tipologia (per gli sfalci, se necessario, possono essere 2)


UTENZE NON DOMESTICHE: 

➢ SACCHI CARTA (sacchi azzurri), PLASTICA (sacchi gialli), e solo per i bar sacchi per i fondi di caffè (sacchi in materBI).
Presso i diversi punti di distribuzione sul territorio anche per le aziende vengono distribuiti i sacchetti nel quantitativo massimo di 1 confezione al mese per tipologia di rifiuto.
Quantitativi superiori possono essere sempre richiesti dalle aziende direttamente a HERA mandando una mail al seguente indirizzo: segnalazioneigiene.if@gruppohera.it
Nella domanda andrà specificato la quantità e il tipo di sacchetti desiderati (per carta, plastica o fondi di caffè) e un referente per il contatto successivo. 
Alla mail di richiesta seguirà una comunicazione da parte di Hera che indicherà in quale data sarà possibile effettuare il ritiro dei sacchetti presso il CDR di via Olmo.
La ricezione della domanda di sacchi e la relativa risposta di accoglimento della richiesta è gestita interamente da Hera nell'ambito del contratto per il servizio di gestione dei rifiuti e e in tale processo il Comune non ha modo di intervenire.



PUNTI DI DISTRBUZIONE GRATUITA SACCHETTI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI:

Budrio Capoluogo:

- Centro di Raccolta Rifiuti Differenziati (CDR) Via Olmo 33/B - link Orari apertura CDR (Ex Stazione Ecologica Attrezzata)
- Comune di Budrio Piazza Filopanti 11 -   Lunedì, Martedì e Venerdì – ore 08:30-13:00; Giovedì – ore 08:30-13:00 e 15:00-18:00
- Centro Sociale "La Magnolia" Via Bianchi, 31 - Tutti i giorni dal martedi al sabato 8:00 - 11:30; Domenica e Lunedi Chiusi

Mezzolara:

 Scuola elementare di Mezzolara Piazza Baldini, 5 (entrata dal cancellino) - 1° e 3° Sabato del mese 9:00 - 11:00. Escluso i festivi

Maddalena di Cazzano:

Parcheggio del Circolo "Mulini a Vento" Via S. Donato,11 - 1° Sabato del mese 9:00 - 11:00

Dugliolo:

Associazione Circolo Dugliolese (ex ambulatorio) Via Dugliolo, 156 - Tutti i Lunedi 19.30 - 21.30 escluso festivi

Prunaro:

Presso parcheggio saletta Consulta Prunaro Via della Liberazione, 1 - I Sabati pari (2° e 4° sabato del mese) dalle 10 alle 11.30 escluso i festivi

Vedrana:

- Canonica di Vedrana Via Ghiaradino 14-16 - Previo accordo tel. 051 6929075
- La Bottega di Parenti Roberta Via Ghiaradino 36 - Lun, Mar, Mer, Ven, Sab 8:30-12:30 ; 15:30-19


NUMERI VERDI DI HERA
:
Per utenze domestiche: 800.999.500
Per aziende: 800.999.700

Allegati

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Settore Affari Generali
Responsabile Diego Baccilieri
Referente Natascia Tampieri
Personale Assunta Barattolo
Giacomo Minozzi
Alessandro Bressan
Susi Nutile
Roberto Totti
Elisa Calori
Indirizzo Piazza Filopanti, 11
Telefono 051.6928290 per appuntamento
800.215255 (Numero verde)
Fax 051 6928285
Email urp@comune.budrio.bo.it
Note Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì CHIUSO (per contatti: 0516928290 e mail: anagrafe@comune.budrio.bo.it)
Martedì 8:00-13:00 accesso libero
Mercoledì 8:00-13:00 accesso libero
Giovedì 13:00 – 17:00 su appuntamento
Venerdì 8:00-13:00 accesso libero
Sabato 8.30 alle 12 - su appuntamento (solo per residenti a Budrio), servizio sospeso nei mesi di luglio ed agosto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito