
9 maggio 2020
Il Comune di Budrio ai sensi della Direttiva approvata con Atto del Presidente della Giunta Regionale Decreto n. 54 del 01.04.2020
AVVISA
che è possibile presentare Domanda per l'erogazione di contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza agli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito il territorio della regione Emilia-Romagna.
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata con provvedimento della competente autorità in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici calamitosi verificatisi nel mese di novembre 2019, che hanno provveduto autonomamente in via temporanea alla propria sistemazione abitativa alternativa.
Il contributo è concesso a decorrere dalla data dell’ordinanza di sgombero o, se antecedente, dalla data di effettiva evacuazione dichiarata dall'interessato e confermata con apposita attestazione dall'amministrazione comunale, e sino a che non si siano realizzate le condizioni di agibilità per il rientro nell'abitazione e, comunque, non oltre la scadenza dello stato di emergenza.
Importo mensile del contributo
• Il contributo è concesso nella misura di € 400,00 mensili per il nucleo con un componente, € 500,00 per il nucleo con due componenti, € 700,00 nucleo con tre componenti, € 800,00 per nuclei con quattro componenti, € 900,00 per i nuclei con cinque o più componenti.
• Il contributo è aumentato € 200,00 per ogni componente il nucleo familiare che risulti alla data degli eventi calamitosi:
a) portatore di handicap;
b) disabile con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.
• La quota aggiuntiva di cui al precedente punto rimane di importo pari ad € 200,00 mensili ancorché un componente il nucleo familiare presenti più di uno degli stati ivi previsti ed è riconosciuta anche oltre i limiti massimi mensili di cui sopra previsti per ciascuna tipologia di nucleo familiare.
• Per il periodo inferiore al mese, il contributo è determinato dividendo l’importo mensile per il numero dei giorni del mese di riferimento moltiplicato per i giorni di mancata fruibilità dall'abitazione.
La domanda :
• deve essere presentata entro il 15.06.2020 (la domanda trasmessa oltre tale termine è irricevibile ai sensi dell’art. 2 comma 4 della direttiva) utilizzando esclusivamente l’apposito modulo* disponibile (previo appuntamento telefonico al n. 051-6928342) presso lo Sportello Servizi alla Persona del Comune di Budrio e scaricabile dal sito internet istituzionale del Comune di Budrio www.comune.budrio.bo.it.
• può essere consegnata a mano allo Sportello Servizi alla Persona del Comune di Budrio (previa prenotazione telefonica al n. 051-6928342) o spedita a mezzo posta con raccomandata A/R al Comune di Budrio Piazza Quirico Filopanti 11 - 40054 Budrio (BO), in quest’ultimo caso fa fede la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante.
• deve essere sottoscritta dal richiedente il contributo davanti al pubblico ufficiale comunale autorizzato a riceverla , nel caso venga presentata da terzi o spedita a mezzo posta, alla domanda deve essere allegata copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità;
• deve essere corredata da una marca da bollo da € 16,00.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Servizi alla Persona telefonicamente al n. 051-6928342 dal Lunedì al Sabato dalle 09:00 alle 12:30, oppure inviare una email all'indirizzo casa@comune.budrio.bo.it.
*Avvertenza: i moduli in formato word e PDF editabile sono resi disponibili al solo fine di agevolare gli interessati nella compilazione; non sono ammesse modifiche.
AVVISA
che è possibile presentare Domanda per l'erogazione di contributi per l’autonoma sistemazione dei nuclei familiari sfollati dalla propria abitazione in conseguenza agli eccezionali eventi meteorologici che nel mese di novembre 2019 hanno colpito il territorio della regione Emilia-Romagna.
Il contributo è rivolto ai nuclei familiari la cui abitazione principale, abituale e continuativa sia stata sgomberata con provvedimento della competente autorità in conseguenza degli eccezionali eventi meteorologici calamitosi verificatisi nel mese di novembre 2019, che hanno provveduto autonomamente in via temporanea alla propria sistemazione abitativa alternativa.
Il contributo è concesso a decorrere dalla data dell’ordinanza di sgombero o, se antecedente, dalla data di effettiva evacuazione dichiarata dall'interessato e confermata con apposita attestazione dall'amministrazione comunale, e sino a che non si siano realizzate le condizioni di agibilità per il rientro nell'abitazione e, comunque, non oltre la scadenza dello stato di emergenza.
Importo mensile del contributo
• Il contributo è concesso nella misura di € 400,00 mensili per il nucleo con un componente, € 500,00 per il nucleo con due componenti, € 700,00 nucleo con tre componenti, € 800,00 per nuclei con quattro componenti, € 900,00 per i nuclei con cinque o più componenti.
• Il contributo è aumentato € 200,00 per ogni componente il nucleo familiare che risulti alla data degli eventi calamitosi:
a) portatore di handicap;
b) disabile con una percentuale di invalidità non inferiore al 67%.
• La quota aggiuntiva di cui al precedente punto rimane di importo pari ad € 200,00 mensili ancorché un componente il nucleo familiare presenti più di uno degli stati ivi previsti ed è riconosciuta anche oltre i limiti massimi mensili di cui sopra previsti per ciascuna tipologia di nucleo familiare.
• Per il periodo inferiore al mese, il contributo è determinato dividendo l’importo mensile per il numero dei giorni del mese di riferimento moltiplicato per i giorni di mancata fruibilità dall'abitazione.
La domanda :
• deve essere presentata entro il 15.06.2020 (la domanda trasmessa oltre tale termine è irricevibile ai sensi dell’art. 2 comma 4 della direttiva) utilizzando esclusivamente l’apposito modulo* disponibile (previo appuntamento telefonico al n. 051-6928342) presso lo Sportello Servizi alla Persona del Comune di Budrio e scaricabile dal sito internet istituzionale del Comune di Budrio www.comune.budrio.bo.it.
• può essere consegnata a mano allo Sportello Servizi alla Persona del Comune di Budrio (previa prenotazione telefonica al n. 051-6928342) o spedita a mezzo posta con raccomandata A/R al Comune di Budrio Piazza Quirico Filopanti 11 - 40054 Budrio (BO), in quest’ultimo caso fa fede la data risultante dal timbro dell’ufficio postale accettante.
• deve essere sottoscritta dal richiedente il contributo davanti al pubblico ufficiale comunale autorizzato a riceverla , nel caso venga presentata da terzi o spedita a mezzo posta, alla domanda deve essere allegata copia di un documento di identità del richiedente in corso di validità;
• deve essere corredata da una marca da bollo da € 16,00.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Servizi alla Persona telefonicamente al n. 051-6928342 dal Lunedì al Sabato dalle 09:00 alle 12:30, oppure inviare una email all'indirizzo casa@comune.budrio.bo.it.
*Avvertenza: i moduli in formato word e PDF editabile sono resi disponibili al solo fine di agevolare gli interessati nella compilazione; non sono ammesse modifiche.
Allegati
- Decreto presidente della Giunta regione n. 54 del 01.04.2020 - Approvazione direttiva [.pdf 1,25 Mb - 11/05/2020]
- Decreto presidente della Giunta regione n. 64 del 21.04.2020 - Termini presentazione domande [.pdf 273,27 Kb - 11/05/2020]
- Direttiva CAS OCDPC n. 622-2019 [.pdf 525,62 Kb - 09/05/2020]
- Modulo Domanda - Formato Word [.docx 47,56 Kb - 09/05/2020]
- Modulo Domanda - Formato PDF [.pdf 768,43 Kb - 09/05/2020]
- Modulo Domanda - Formato PDF editabile [.pdf 612,05 Kb - 09/05/2020]
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|