
26 agosto 2020
Si informano le famiglie che le iscrizioni alla mensa ed al trasporto scolastico* saranno riaperte, in via eccezionale, dal 31 agosto al 4 settembre .
Le iscrizioni dovranno essere effettuate esclusivamente con modalità online, è necessario essere in possesso di credenziali Spid.
L’obbligo di iscrizione riguarda solo gli alunni che frequenteranno il primo anno di ogni ciclo scolastico: primo anno di Infanzia, primo anno di Primaria (se provenienti dalla scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Budrio, da altra scuola dell’Infanzia statale al di fuori del territorio di Budrio oppure da nessuna), primo anno di Secondaria, per coloro che provengono per trasferimento da scuola di altro Comune e tutti coloro che vogliono modificare i servizi chiesti l’anno scolastico precedente.
Restano automaticamente iscritti a tutti i servizi attualmente in essere (in virtù dell’automatismo) gli alunni che non cambiano ciclo scolastico e/o per i quali non è necessario apporre modifiche ai servizi scolastici precedentemente chiesti.
Restano automaticamente iscritti a tutti i servizi attualmente in essere (in virtù dell’automatismo) gli alunni che non cambiano ciclo scolastico e/o per i quali non è necessario apporre modifiche ai servizi scolastici precedentemente chiesti.
Si avvertono le famiglie che, considerata l’emergenza sanitaria tuttora in corso, per l’organizzazione delle Scuole e dei servizi scolastici occorre fare riferimento, oltre alla normativa attualmente vigente, anche ad ogni ulteriore atto normativo o provvedimento che potrà essere emanato dalle autorità competenti.
Conseguentemente, pur raccogliendo le iscrizioni ai servizi scolastici a domanda individuale, non siamo in grado al momento di garantirne le ordinarie modalità di svolgimento e quindi ci riserviamo di inviare future comunicazioni alle famiglie richiedenti relativamente all'effettiva organizzazione dei diversi servizi nell'anno scolastico 2020/2021.
Le domande/variazioni saranno accolte solo on line, il Servizio scuola è a disposizione per dare supporto ed assistenza alla compilazione e per fornire tutte le informazioni necessarie.
Per poter procedere con la domanda on line è necessario essere in possesso delle credenziali di Identità digitale Federa o Spid. Clicca QUI per ottenere lo Spid.
Accedere e scegliere a seconda della necessità:
a) il MODULO RITIRO per cancellare uno o più servizi non più necessari per l’a.s. 2020/2021 (NB il ritiro va effettuato prima di chiedere nuovi servizi);
b) il MODULO ISCRIZIONE per nuove richieste di servizi rispetto all’a.s. 2019/2020.
ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA ON LINE
1. Cliccare "Inizia nuova richiesta"
2. Compilare tutti i campi e procedere da un form all'altro utilizzando sempre il pulsante “salva” prima di “salva e prosegui”:
- “salva” permette di non perdere i dati inseriti;
- “salva e prosegui”, prima di passare alla pagina successiva, effettua i controlli, segnalando in rosso se ci sono dati obbligatori che non sono stati inseriti o dati incongruenti.
3. Controllare la correttezza dei dati inseriti prima di procedere all'invio (una volta inviata , la domanda non sarà più modificabile) oppure cliccare “modifica” se si desidera variare i dati inseriti; salvare nuovamente; in ogni momento l’utente può accedere alla sezione “Le mie domande” (in alto a destra della pagina web) per verificare se la domanda risulta completata o se risulta ancora da inviare.
4. Allegati: è possibile inserire on line alcuni documenti in formato pdf qualora siano disponibili (modulo SDD per attivazione nuovo addebito, richiesta di dieta speciale, isee)
5. Inoltrare la domanda: se tutti i passaggi sono stati conclusi correttamente, compare il messaggio “Procedura CONCLUSA” con la possibilità di scaricare il file PDF contenente il riepilogo dei dati inseriti.
Contestualmente, alla vostra casella di posta elettronica personale indicata in fase di registrazione arriverà una e-mail di ricevuta dall'indirizzo noreply@terredipianura.it contenente il numero di domanda e lo stesso file PDF con il riepilogo dei dati inseriti e una mail successiva contenente il numero di registrazione della domanda al protocollo generale del Comune.
Documenti necessari in fase di compilazione della domanda:
- codice fiscale e documento di identità del richiedente (intestatario dei pagamenti)
- codice fiscale del bambino per cui si presenta domanda
- dati del lavoro di entrambi i genitori (denominazione datore, indirizzo sede di lavoro e recapito telefonico sede di lavoro)
Tariffe:
le tariffe dei servizi scolastici comunali sono pubblicate sul sito web del Comune;
la tariffa agevolata per il servizio di ristorazione scolastica (per gli utenti in possesso di ISEE fino a € 7.000,00) viene concessa su specifica richiesta corredata da attestazione Isee 2020 (rilasciata da un centro di assistenza fiscale); l’attestazione Isee valida e completa può essere allegata all'iscrizione on-line oppure consegnata o inviata allo Sportello Servizi alla Persona entro e non oltre il 31 agosto 2020.
Agevolazione tariffa ristorazione a.s. 2020/2021
Nel caso fosse necessario procedere solo con la richiesta di agevolazione della tariffa della mensa è possibile scaricare il modulo "richiesta tariffa agevolata" restituendolo compilato e corredato da Isee 2020 via mail all'indirizzo comune.budrio@cert.provincia.bo.it.
Modifica intestatario e/o modalità di pagamento
- per cambiare intestatario dei pagamenti, il nuovo intestatario dei pagamenti deve inviare una comunicazione all'indirizzo pec del Comune comune.budrio@cert.provincia.bo.it allegando copia del documento d’identità ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 38, ed eventuale modulo Sepa per richieste di addebito su conto corrente;
- per modificare solo modalità di pagamento è sufficiente che l’intestatario invii una comunicazione all'indirizzo pec del Comune comune.budrio@cert.provincia.bo.it allegando copia del documento d’identità ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 38, ed eventuale modulo Sepa per richieste di addebito su conto corrente;
Menù: tutti i menù in vigore sono presenti sul sito web del Comune nella pagina dedicata alla refezione scolastica.
Per informazioni:
Servizi Educativi e Scolastici - 051-6928308-277 - iscrizioniscolastiche@comune.budrio.bo.it
Sportello Servizi alla Persona – 051-6928342 – sportello.servizi@comune.budrio.bo.it
Piazza Matteotti n. 2 , Budrio (edificio ex Pretura)
*A causa del perdurare dello stato di emergenza sanitaria siamo in attesa di indicazioni definitive da parte delle autorità competenti per confermare l'attivazione, le modalità e gli orari di funzionamento dei servizi integrativi e trasporto.
Agevolazione tariffa ristorazione a.s. 2020/2021
Nel caso fosse necessario procedere solo con la richiesta di agevolazione della tariffa della mensa è possibile scaricare il modulo "richiesta tariffa agevolata" restituendolo compilato e corredato da Isee 2020 via mail all'indirizzo comune.budrio@cert.provincia.bo.it.
Modifica intestatario e/o modalità di pagamento
- per cambiare intestatario dei pagamenti, il nuovo intestatario dei pagamenti deve inviare una comunicazione all'indirizzo pec del Comune comune.budrio@cert.provincia.bo.it allegando copia del documento d’identità ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 38, ed eventuale modulo Sepa per richieste di addebito su conto corrente;
- per modificare solo modalità di pagamento è sufficiente che l’intestatario invii una comunicazione all'indirizzo pec del Comune comune.budrio@cert.provincia.bo.it allegando copia del documento d’identità ai sensi del D.P.R. 445/2000 art. 38, ed eventuale modulo Sepa per richieste di addebito su conto corrente;
Menù: tutti i menù in vigore sono presenti sul sito web del Comune nella pagina dedicata alla refezione scolastica.
Per informazioni:
Servizi Educativi e Scolastici - 051-6928308-277 - iscrizioniscolastiche@comune.budrio.bo.it
Sportello Servizi alla Persona – 051-6928342 – sportello.servizi@comune.budrio.bo.it
Piazza Matteotti n. 2 , Budrio (edificio ex Pretura)
*A causa del perdurare dello stato di emergenza sanitaria siamo in attesa di indicazioni definitive da parte delle autorità competenti per confermare l'attivazione, le modalità e gli orari di funzionamento dei servizi integrativi e trasporto.
Link
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|