vai al contenuto vai al menu principale

Menu di navigazione

Dalla Camera di Commercio contributi a fondo perduto per la ripartenza in sicurezza dopo l’emergenza Covid-19

22 maggio 2020

Segnaliamo un bando della Camera di Commercio di Bologna, che eroga contributi per un massimo di 10.000 euro a impresa per la ripartenza in sicurezza: le domande possono essere presentate a partire dalle 9 di lunedì 15 giugno 2020 fino all’esaurimento del fondo


 2 milioni e 500 mila euro per aiutare le piccole e medie imprese bolognesi a ripartire in sicurezza e tempi brevi per ottenere i contributi. Basterà la semplice presentazione delle spese sostenute in seguito alla emergenza Covid. 

Ogni impresa potrà richiedere fino a 10.000 euro, per coprire la metà delle spese sostenute per ripartire.

L‘intervento della Camera di commercio è stato progettato per comprendere un ventaglio molto ampio di spese per le quali può essere chiesto il contributo: 

-Spese per la ripartenza in sicurezza: interventi di sanificazione, acquisto disinfettanti, mascherine, divisori in plexiglass, termoscanner, contapersone, servizi di covid manager, soluzioni per ripensare l’organizzazione degli spazi di lavoro, fatture per energia, gas, acqua, telefonia, internet, acquisto PC o software per agevolare lo smart working, e così via come indicato nel bando; 

-Spese per formazione e informazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: in tema di salute e sicurezza dei luoghi di lavoro, con particolare attenzione ai rischi di contagio epidemiologico, spese per consulenze e servizi per l’aggiornamento del Documento di Valutazione dei Rischi, acquisto di materiali informativi, segnaletica sulle nuove procedure di sicurezza da rispettare e così via; 

-Spese per consulenze, servizi e software per la prevenzione della crisi di impresa: come quelle sostenute per servizi di assistenza per la predisposizione e l’invio della richiesta di moratoria su finanziamenti in essere concessi da banche e società finanziarie e per nuovi finanziamenti da parte di banche e società finanziarie, comprese anche le procedure per l’accesso alle garanzie statali del Fondo Centrale di Garanzia e di SACE. 

Il contributo della Camera di commercio è rivolto al 50% delle spese sostenute dal primo febbraio alla data dell’invio della domanda.

Le domande possono essere presentate a partire dalle 9 di lunedì 15 giugno 2020 fino all’esaurimento del fondo.

 I contributi verranno erogati in base ai costi sostenuti e documentati da fatture emesse e pagate tra l'1 febbraio 2020 ed il giorno di invio della richiesta, con liquidazione in base all’ordine cronologico di ricezione delle domande

Link

A cura di

Nome Descrizione
Descrizione Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva
Area Settore Affari Generali
Responsabile Diego Baccilieri
Referente Natascia Tampieri
Personale Assunta Barattolo
Giacomo Minozzi
Alessandro Bressan
Susi Nutile
Roberto Totti
Elisa Calori
Indirizzo Piazza Filopanti, 11
Telefono 051.6928290 per appuntamento
800.215255 (Numero verde)
Fax 051 6928285
Email urp@comune.budrio.bo.it
Note Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023
Apertura al pubblico
Giorno Orario
Lunedì CHIUSO (per contatti: 0516928290 e mail: anagrafe@comune.budrio.bo.it)
Martedì 8:00-13:00 accesso libero
Mercoledì 8:00-13:00 accesso libero
Giovedì 13:00 – 17:00 su appuntamento
Venerdì 8:00-13:00 accesso libero
Sabato 8.30 alle 12 - su appuntamento (solo per residenti a Budrio), servizio sospeso nei mesi di luglio ed agosto

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito