
24 dicembre 2020
La Regione sta conducendo una ricognizione al fine di raccogliere le segnalazioni dei danni causati dagli eventi meteorologici che hanno interessato alcuni territori dell’Emilia-Romagna (es. l’esondazione del torrente Panaro nel modenese) nella prima decade di Dicembre 2020.
Tale attività, in attesa della Dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale nei territori colpiti da parte del Consiglio dei Ministri e dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, per l’effettivo riconoscimento dei danni occorsi.
Nonostante al Comune di Budrio non risultino segnalazioni di danni da calamità nel nostro territorio, non essendo pervenute richieste di intervento ai corpi di protezione civile, di polizia ed ai VV.F, qualora si fossero verificati eventi non noti, i cittadini e le aziende coinvolte possono presentare segnalazione dei danni al Comune, sulla base dell’apposita modulistica predisposta dalla Regione e disponibile al sito della Protezione Civile.
Le eventuali segnalazioni debbono essere trasmesse al Comune inderogabilmente entro la data del 12 Gennaio per i danni alle Aziende ed entro il 22 Gennaio per i danni ai Soggetti Privati, si puntualizza che tutta la modulistica riguarda, in questa fase, la sola segnalazione dei danni e che il riconoscimento di contributi è subordinato all’emanazione di successivi provvedimenti dei competenti organi dello Stato e della Regione.
Tale attività, in attesa della Dichiarazione dello Stato di Emergenza Nazionale nei territori colpiti da parte del Consiglio dei Ministri e dell’Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile, per l’effettivo riconoscimento dei danni occorsi.
Nonostante al Comune di Budrio non risultino segnalazioni di danni da calamità nel nostro territorio, non essendo pervenute richieste di intervento ai corpi di protezione civile, di polizia ed ai VV.F, qualora si fossero verificati eventi non noti, i cittadini e le aziende coinvolte possono presentare segnalazione dei danni al Comune, sulla base dell’apposita modulistica predisposta dalla Regione e disponibile al sito della Protezione Civile.
Le eventuali segnalazioni debbono essere trasmesse al Comune inderogabilmente entro la data del 12 Gennaio per i danni alle Aziende ed entro il 22 Gennaio per i danni ai Soggetti Privati, si puntualizza che tutta la modulistica riguarda, in questa fase, la sola segnalazione dei danni e che il riconoscimento di contributi è subordinato all’emanazione di successivi provvedimenti dei competenti organi dello Stato e della Regione.
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Gestione del registro anagrafico, stato civile, servizio elettorale, servizio di leva | ||||||||||||||
Area | Settore Affari Generali | ||||||||||||||
Responsabile | Diego Baccilieri | ||||||||||||||
Referente | Natascia Tampieri | ||||||||||||||
Personale | Assunta Barattolo Giacomo Minozzi Alessandro Bressan Susi Nutile Roberto Totti Elisa Calori |
||||||||||||||
Indirizzo | Piazza Filopanti, 11 | ||||||||||||||
Telefono |
051.6928290 per appuntamento 800.215255 (Numero verde) |
||||||||||||||
Fax |
051 6928285 |
||||||||||||||
urp@comune.budrio.bo.it |
|||||||||||||||
Note | Orario in vigore dal 17 aprile al 30 dicembre 2023 - ordinanza sindacale n. 3/2023 | ||||||||||||||
Apertura al pubblico |
|